Descrizione
Comunicato stampa del 12/08/2025
Il concertone di Ferragosto a Sportinia arriva Clara.
Tutte le info per l’accessibilità a Sportinia.
SAUZE D’OULX – Tutto pronto per ospitare Clara al Concertone di Ferragosto a Sportinia.
Venerdì 15 agosto ritorna per la sua 15° edizione il Grande Concerto di Ferragosto delle Montagne Olimpiche, organizzato dal Comune di Sauze d’Oulx, dall’Unione dei Comuni Olimpici della Via Lattea e dal Consorzio Fortur, quest’anno in partnership con Anima Festival, la prestigiosa manifestazione che da dieci anni promuove eventi musicali di livello nazionale e internazionale nell’Anfiteatro dell’Anima, sull’altopiano agricolo di Cervere.
Un concerto, sempre ad ingresso libero, che ha visto sin dal 2010 ai 2.000 metri di Sportinia i più grandi protagonisti della musica italiana: Antonella Ruggiero, Nicola Piovani, Enrico Ruggeri, Malika Ayane, Roberto Vecchioni, Eugenio Finardi, Noemi e Morgan.
E quest’anno Sauze d’Oulx e le Montagne Olimpiche ospitano un’artiste emergente della musica italiana: Clara.
Clara al secolo Clara Soccini, protagonista all’ultimo Festival di Sanremo con il brano “Febbre”, regina dell’estate in duetto con Fedez nel brano “Scelte stupide”, nonché modella e attrice della fortunatissima serie televisiva “Mare fuori” nel ruolo di Giulia, in arte Crazy J.
Il Sindaco Mauro Meneguzzi e l’Assessore al Turismo Davide Allemand invitano al Concertone di Ferragosto: “In questi anni a Sportinia abbiamo portato grandi nomi della musica leggera italiana, riscuotendo sempre un grande successo di partecipazione e di consensi. Quest’anno abbiamo voluto proporre qualcosa di diverso portando nel cuore delle Montagne Olimpiche una grande artista che sta spopolando sui social e che è sempre tra gli invitati delle grandi manifestazione canore estive. Con Anima Festival abbiamo il piacere di portare a Sauze d’Oulx un ‘artista come Clara che senz’altro ci porterà anche un pubblico giovane. Aspettiamo tutti come sempre per le ore 11,30 nell’anfiteatro di Sportinia e speriamo che il nostro affezionato pubblico possa gradire questa novità in cui noi crediamo molto. Invitiamo però tutti a seguire attentamente le indicazioni per l’accesso all’area dello spettacolo, in particolare invitiamo a prestare attenzione agli orari della seggiovia per evitare affollamento all’ultimo minuto con il rischio di arrivare in cima a concerto già iniziato. L’invito pertanto è quello di recarsi a prendere la seggiovia per il concerto anche con 2-3 ore di anticipo”.
Serenella Marcuzzo, presidente del Consorzio Fortur, sottolinea
l’ampia disponibilità di posti a Sportinia: “Come sempre il Concerto di Ferragosto dei Comuni Olimpici Via Lattea sarà ad ingresso gratuito e senza problemi di spazio, visto il grande anfiteatro naturale di Sportinia, pertanto c’è posto per tutti coloro che vorranno vedere e ascoltare dal vivo Clara, alla quale porgiamo sin da ora il più caloroso benvenuto a Sauze d’Oulx”.
Ivan Chiarlo, patron di Anima Festival insieme alla sorella Natascia, aggiunge: “Come nel caso dell’Anfiteatro dell’Anima lo straordinario scenario naturale di Sportinia rende l’esperienza del
concerto un evento unico e irripetibile, creando suggestioni ambientali e musicali indimenticabili. Su questo fronte, Sportinia sviluppa enormi potenzialità”.
NOTE TECNICHE PER IL CONCERTONE DI SPORTINIA
Il concerto è previsto per le ore 11.30 in Località Sportinia
(terrazza Capanna Kind), è gratuito e non è necessario prenotare.
Per accedere al pianoro di Sportinia è consigliato l’utilizzo della
Seggiovia Prariond/Sportinia
Biglietti in prevendita presso l’Ufficio del Turismo (solo biglietto di A/R e pagamento in contanti ) ; on-line dal sito www.vialattea.it; alle casse automatiche di Piazza Assietta, Seggiovia Clotes, Seggiovia Prariond oppure direttamente alla cassa ubicata alla partenza dell’impianto.
Costi: €.12.00 corsa singola solo andata, €.15.00 A/R. Baby nati dal 2017 e seguenti €.5.00 A/R (è necessario esibire documento di identità). Biglietti non rimborsabili.
La seggiovia sarà aperta eccezionalmente dalle ore 8 alle ore
17 in orario continuato.
Parcheggio gratuito a partenza impianto oppure a piazzale Miramonti. Parcheggi gratuiti anche presso l’autorimessa di piazzale Genevris, viale Genevris e Jouvenceaux.
Da Jouvenceaux “piazzale alto” a seggiovia Sportinia sarà attivo un servizio navetta gratuito dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 14.00 alle 18.00. La navetta transiterà da viale Genevris con fermata Ufficio del Turismo, piazza III Reggimento Alpini e piazzale Prariond/seggiovia (non effettuerà altre fermate).
Il pianoro di Sportinia è anche raggiungibile a piedi utilizzando i sentieri:
n°7 e n°10 con partenza da Campetto Clotes - i cui dettagli sono disponibili sulla piattaforma gratuita outdooractive.com
n° 12 da Jouvenceaux - i cui dettagli sono disponibili sulla piattaforma gratuita outdooractive.com
Per ulteriori informazioni sull’accesso pedonale a Sportinia
contattare l’Ufficio del Turismo.
È possibile anche arrivare in località Sportinia con mezzi motorizzati su strada principalmente sterrata seguire direzione Richardette, Stazione Sperimentale Alpina (ex Vezzani) e proseguire lungo la “strada dell’Assietta”.
La strada verrà chiusa dalle ore 10 fino a fine concerto (ore 14.30 circa) in località Pian della Rocca. Dopo tale orario bisognerà proseguire a piedi su strada pianeggiante per circa 20 minuti.
La strada dell’Assietta, nello stesso orario (10 - 14.30 circa) sarà chiusa anche dalla località Broussailles, per chi proviene con mezzi motorizzati da Col Basset.
Il concertone di Ferragosto a Sportinia arriva Clara.
Tutte le info per l’accessibilità a Sportinia.
SAUZE D’OULX – Tutto pronto per ospitare Clara al Concertone di Ferragosto a Sportinia.
Venerdì 15 agosto ritorna per la sua 15° edizione il Grande Concerto di Ferragosto delle Montagne Olimpiche, organizzato dal Comune di Sauze d’Oulx, dall’Unione dei Comuni Olimpici della Via Lattea e dal Consorzio Fortur, quest’anno in partnership con Anima Festival, la prestigiosa manifestazione che da dieci anni promuove eventi musicali di livello nazionale e internazionale nell’Anfiteatro dell’Anima, sull’altopiano agricolo di Cervere.
Un concerto, sempre ad ingresso libero, che ha visto sin dal 2010 ai 2.000 metri di Sportinia i più grandi protagonisti della musica italiana: Antonella Ruggiero, Nicola Piovani, Enrico Ruggeri, Malika Ayane, Roberto Vecchioni, Eugenio Finardi, Noemi e Morgan.
E quest’anno Sauze d’Oulx e le Montagne Olimpiche ospitano un’artiste emergente della musica italiana: Clara.
Clara al secolo Clara Soccini, protagonista all’ultimo Festival di Sanremo con il brano “Febbre”, regina dell’estate in duetto con Fedez nel brano “Scelte stupide”, nonché modella e attrice della fortunatissima serie televisiva “Mare fuori” nel ruolo di Giulia, in arte Crazy J.
Il Sindaco Mauro Meneguzzi e l’Assessore al Turismo Davide Allemand invitano al Concertone di Ferragosto: “In questi anni a Sportinia abbiamo portato grandi nomi della musica leggera italiana, riscuotendo sempre un grande successo di partecipazione e di consensi. Quest’anno abbiamo voluto proporre qualcosa di diverso portando nel cuore delle Montagne Olimpiche una grande artista che sta spopolando sui social e che è sempre tra gli invitati delle grandi manifestazione canore estive. Con Anima Festival abbiamo il piacere di portare a Sauze d’Oulx un ‘artista come Clara che senz’altro ci porterà anche un pubblico giovane. Aspettiamo tutti come sempre per le ore 11,30 nell’anfiteatro di Sportinia e speriamo che il nostro affezionato pubblico possa gradire questa novità in cui noi crediamo molto. Invitiamo però tutti a seguire attentamente le indicazioni per l’accesso all’area dello spettacolo, in particolare invitiamo a prestare attenzione agli orari della seggiovia per evitare affollamento all’ultimo minuto con il rischio di arrivare in cima a concerto già iniziato. L’invito pertanto è quello di recarsi a prendere la seggiovia per il concerto anche con 2-3 ore di anticipo”.
Serenella Marcuzzo, presidente del Consorzio Fortur, sottolinea
l’ampia disponibilità di posti a Sportinia: “Come sempre il Concerto di Ferragosto dei Comuni Olimpici Via Lattea sarà ad ingresso gratuito e senza problemi di spazio, visto il grande anfiteatro naturale di Sportinia, pertanto c’è posto per tutti coloro che vorranno vedere e ascoltare dal vivo Clara, alla quale porgiamo sin da ora il più caloroso benvenuto a Sauze d’Oulx”.
Ivan Chiarlo, patron di Anima Festival insieme alla sorella Natascia, aggiunge: “Come nel caso dell’Anfiteatro dell’Anima lo straordinario scenario naturale di Sportinia rende l’esperienza del
concerto un evento unico e irripetibile, creando suggestioni ambientali e musicali indimenticabili. Su questo fronte, Sportinia sviluppa enormi potenzialità”.
NOTE TECNICHE PER IL CONCERTONE DI SPORTINIA
Il concerto è previsto per le ore 11.30 in Località Sportinia
(terrazza Capanna Kind), è gratuito e non è necessario prenotare.
Per accedere al pianoro di Sportinia è consigliato l’utilizzo della
Seggiovia Prariond/Sportinia
Biglietti in prevendita presso l’Ufficio del Turismo (solo biglietto di A/R e pagamento in contanti ) ; on-line dal sito www.vialattea.it; alle casse automatiche di Piazza Assietta, Seggiovia Clotes, Seggiovia Prariond oppure direttamente alla cassa ubicata alla partenza dell’impianto.
Costi: €.12.00 corsa singola solo andata, €.15.00 A/R. Baby nati dal 2017 e seguenti €.5.00 A/R (è necessario esibire documento di identità). Biglietti non rimborsabili.
La seggiovia sarà aperta eccezionalmente dalle ore 8 alle ore
17 in orario continuato.
Parcheggio gratuito a partenza impianto oppure a piazzale Miramonti. Parcheggi gratuiti anche presso l’autorimessa di piazzale Genevris, viale Genevris e Jouvenceaux.
Da Jouvenceaux “piazzale alto” a seggiovia Sportinia sarà attivo un servizio navetta gratuito dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 14.00 alle 18.00. La navetta transiterà da viale Genevris con fermata Ufficio del Turismo, piazza III Reggimento Alpini e piazzale Prariond/seggiovia (non effettuerà altre fermate).
Il pianoro di Sportinia è anche raggiungibile a piedi utilizzando i sentieri:
n°7 e n°10 con partenza da Campetto Clotes - i cui dettagli sono disponibili sulla piattaforma gratuita outdooractive.com
n° 12 da Jouvenceaux - i cui dettagli sono disponibili sulla piattaforma gratuita outdooractive.com
Per ulteriori informazioni sull’accesso pedonale a Sportinia
contattare l’Ufficio del Turismo.
È possibile anche arrivare in località Sportinia con mezzi motorizzati su strada principalmente sterrata seguire direzione Richardette, Stazione Sperimentale Alpina (ex Vezzani) e proseguire lungo la “strada dell’Assietta”.
La strada verrà chiusa dalle ore 10 fino a fine concerto (ore 14.30 circa) in località Pian della Rocca. Dopo tale orario bisognerà proseguire a piedi su strada pianeggiante per circa 20 minuti.
La strada dell’Assietta, nello stesso orario (10 - 14.30 circa) sarà chiusa anche dalla località Broussailles, per chi proviene con mezzi motorizzati da Col Basset.
A cura di
Last edit: 13/08/2025 15:54:50