Region Piemonte (Opens in new tab) Metropolitan city of Torino (Opens in new tab)

Torna la Via dei Saraceni a Sauze d’Oulx.

SAUZE D’OULX – La “Via dei Saraceni” is back. Torna dopo 15 anni sulle montagne della Val di Susa la leggendaria “Via dei Saraceni”. La mitica gara di mountain bike torna a casa a Sauze d’Oulx e riparte con quella che all’albo d’oro è la sua 14°...
Data:

6 July 2023

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

SAUZE D’OULX – La “Via dei Saraceni” is back. Torna dopo 15 anni sulle montagne della Val di Susa la leggendaria “Via dei Saraceni”.
La mitica gara di mountain bike torna a casa a Sauze d’Oulx e riparte con quella che all’albo d’oro è la sua 14° edizione, grazie all’impegno degli organizzatori “ABC Group” e “ASD Borderline”.
L’ultima edizione disputata, ovvero la 13°, fu nel 2008 e vide la partecipazione di 3mila partecipanti.
Si ritorna con una programma suddiviso in due giornate: sabato 8 e domenica 9 luglio con gara bimbi, Saraceni’s party e poi le gare di mtb e ebike.
Una due giorni intensa all’insegna della festa e delle pedalate per tutti.
Si parte sabato 8 luglio con alle ore 17 la corsa dei bambini per la lunghezza di 2/5 km, a seguire alle ore 18 ci sarà il Saraceni's Party ed alle ore 20 la chiusura delle iscrizioni.
Domenica 9 luglio alle ore 10,30 ci sarà la partenza della gara MTB, a seguire alle ore 12 verrà dato lo start alla gara delle E-Bike. Alle ore 13 avrà inizio il pasta party e a seguire, alle ore 15 la cerimonia di premiazione.
Due note sulla corsa. L’itinerario parte proprio dal centro di Sauze d’Oulx: di qui si percorre la strada asfaltata che porta alla borgata Monfol e si prosegue su strada sterrata fino a Serre Blanche dove si trova l’ingresso del Parco Naturale del Gran Bosco dell’Ente Parco delle Alpi Cozie. Al bivio, subito dopo la sbarra, si prosegue dritto sulla strada a destra. Dopo un primo tratto pianeggiante e scorrevole si affrontano le prime salite, alcune delle quali abbastanza impegnative. Lasciato sulla sinistra il bivio per Montagne Seu si prosegue, sempre in salita, fino al bivio che porta a destra verso Richardette. Il percorso continua a sinistra su di un tratto leggermente pianeggiante fino a raggiungere il Col Blegier, passando per il Ferro di Cavallo. Giunti al Colle si svolta destra e si percorrono alcuni tornanti fino a sfiorare la sommità del Monte Genevris. Da qui ci si dirige tra un susseguirsi di discese, salite e tratti pianeggianti, verso il Colle di Costa Piana prima, Colle Bourget poi, fino a raggiungere il Col Basset da dove, svoltando a destra, inizia la discesa verso Sportinia e Pian della Rocca. Da Pian della Rocca si scende fino alla frazione di Tachier per poi raggiungere il centro abitato di Sauze d’Oulx, dove si taglierà il traguardo dopo qualche metro in salita.
Il tutto, ovvero 35 km totali, per un dislivello totale di salita di mt 1.244, con quota massima toccata mt 2.545 e quota minima in centro paese a mt 1.509
Ma perché “Via dei Saraceni”? La risposta agli organizzatori: “La gara dal panorama mozzafiato, prende il nome proprio dal popolo Saraceno, che al ritorno dai saccheggiamenti in Bassa Valle si rifugiava nelle numerose caverne e grotte presenti in queste zone; un percorso unico e meraviglioso che varrà ogni goccia del vostro sudore”.



Attachments

Documents

A cura di

Last edit: 06/07/2023 18:17:26

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet