Region Piemonte (Öffnet in neuem Tab) Metropolitanstadt Torino (Öffnet in neuem Tab)

Autenticazione di firma

Attestazione di autenticità della sottoscrizione delle domande rivolte alla pubblica amministrazione.

  • Servizio attivo
Accedi al servizio online (Öffnet in neuem Tab)

A chi è rivolto

Ai cittadini che devono produrre un documento con firma autenticata presso un altro ente o privati.

Descrizione

L'ufficiale dell'Anagrafe, salvo casi speciali previsti dalla normativa, è competente ad autenticare unicamente sottoscrizioni contenute in istanze o in dichiarazioni sostitutive di atto di notorietà.
Pertanto il testo del documento deve rimanere nell'ambito previsto e non può contenere dichiarazioni aventi valore negoziale (es. manifestazioni di intenti, accettazioni di volontà, rinunce, contratti, scritture private ecc.) e tanto meno concretizzare una procura.

L'autentica della sottoscrizione consiste nell'attestazione di un pubblico ufficiale che la firma è stata apposta in sua presenza, dopo essersi accertato dell'identità della persona che sottoscrive.
L'autentica deve essere prescritta da una precisa norma di legge o di regolamento.
Qualora gli atti o documenti sui quali si chiede l'autenticazione/attestazione (comprese le pensioni estere) siano redatti in lingua straniera, non è possibile effettuare l'autenticazione se il testo non è scritto anche in lingua italiana.

L'autentica di firma è possibile per:
- dichiarazioni sostitutive dell'atto di notorietà concernenti fatti, stati e qualità personali di cui il dichiarante sia a diretta conoscenza riguardanti se stesso e altre persone, non autocertificabili, da presentare a soggetti privati (banche, assicurazioni, etc.);
- istanze da presentare a privati (mai a uffici pubblici o gestori di pubblico servizio) deleghe per la riscossione di benefici economici (esempio pensioni) da parte di terze persone.

Le dichiarazioni sostitutive di atto di notorietà e le istanze da produrre a pubbliche amministrazioni e a gestori di pubblici servizi non prevedono l'autenticazione della sottoscrizione; possono essere presentate direttamente al dipendente addetto ovvero sottoscritte e presentate unitamente a fotocopia non autenticata di un documento di identità.

Solo nel caso in cui l'istanza e la dichiarazione riguardino la riscossione da parte di terzi di benefici economici, benché destinate a pubbliche amministrazioni e gestori di pubblici servizi, la sottoscrizione andrà autenticata.

Normativa di riferimento: artt. 21, 38 e 39 D.P.R. 445/2000.

Come fare

Nei pochi casi in cui è ancora ammessa l'autenticazione da parte dell'ufficio Anagrafe (ad esempio quando la dichiarazione sostitutiva di atto notorio non sia "collegata" ad una domanda da presentare all'amministrazione), l'interessato deve previa prenotazione al successivo link, presentarsi presso lo sportello dell'Ufficio anagrafe con la documentazione necessaria.

Cosa serve

Per presentare richiesta di autenticazione di firma occorrono:
- Documento di riconoscimento del Richiedente in corso di validità;
- Documento su cui si chiede l'autenticazione di firma in originale.

Cosa si ottiene

Autenticazione di firma.

Tempi e scadenze

Il rilascio è immediato.
L'autenticazione di firma non ha scadenza.

Costi

L'autentica di firma è soggetta al pagamento dell'imposta di bollo di € 16,00 (acquisto a carico del cittadino da presentare direttamente all'ufficio competente nella data fissata per l'appuntamento), a meno che non sia prevista un'esenzione di legge, che deve essere espressamente dichiarata da chi richiede l'autentica.
I diritti di segreteria di € 0,52 saranno pagati tramite PagoPa all'atto di autentica in Comune con bancomat.

Accedi al servizio

Link Prenotazioni on line

Accedi al servizio online (Öffnet in neuem Tab)

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

AUTENTICAZIONE DI FIRMA.pdf [.pdf 64,21 Kb - 10.10.2023 - 08.11.2023]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Argomenti

Letzte Änderung: 17.12.2024 11:03:38

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet