Region Piemonte (Öffnet in neuem Tab) Metropolitanstadt Torino (Öffnet in neuem Tab)

Si torna a parlare Occitano a Jouvenceaux con “Tournâ a menâ la Bartavèllë”

SAUZE D’OULX – La rassegna Chantar l'Uvern, giunta alla sua XVI edizione e organizzata dall'Associazione Chambra d'Oc, nella sua parte finale propone 12 incontri per parlare la lingua d’Oc in Alta Valle Susa. Questo pomeriggio di giovedì 15...
Data:

15 Mai 2025

Tempo di lettura:

meno di 1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

SAUZE D’OULX – La rassegna Chantar l'Uvern, giunta alla sua XVI edizione e organizzata dall'Associazione Chambra d'Oc, nella sua parte finale propone 12 incontri per parlare la lingua d’Oc in Alta Valle Susa.
Questo pomeriggio di giovedì 15 maggio, alle ore 17,30 presso la ex scuola di Jouvenceaux è in programma “Tournâ a menâ la Bartavèllë” “Ancora una volta a parlare la nostra lingua”.
Un’occasione per riscoprire la cultura e la parlata locale dell’Alta Valle Susa attraverso racconti, poesie, proverbi e tanto altro ancora.
Gli appuntamenti come quello di stasera a Jouvenceaux sono rivolti a tutti gli interessati, in modo particolare ai "parlanti occitano" per raccogliere testimonianze utili a recuperare le diverse parlate locali.
L’Assessore al Turismo Davide Allemand invita alla partecipazione: “A Sauze d’Oulx e a Jouvenceaux abbiamo ancora la fortuna di avere dei parlanti l’Occitano dei nostri paesi. Un patrimonio culturale e linguistico eccezionale che va mantenuto e valorizzato. Ecco perché l’incontro di questa sera presso la ex scuola di Jouvenceaux è importante per confrontarsi sulla nostra lingua e per offrire a chi non la parla l’occasione per scoprirla e magari innamorarsene. Ringraziamo la Chambra d’Oc per questa opportunità che ci offre e confidiamo in una partecipazione qualificata”.



Anlagen

Dokumente

A cura di

Letzte Änderung: 15.05.2025 11:39:12

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet