Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Città metropolitana di Torino (Apre il link in una nuova scheda)

Leggende

IL DAHU Chiamato scientificamente Dahutus montanus, è un animale mitico, quasi impossibile da avvistare, che, per motivi di adattamento, ha sviluppato la caratteristica di avere le zampe di un lato del corpo più corte, e questo, per poter...

Descrizione

IL DAHU
Chiamato scientificamente Dahutus montanus, è un animale mitico, quasi impossibile da avvistare, che, per motivi di adattamento, ha sviluppato la caratteristica di avere le zampe di un lato del corpo più corte, e questo, per poter percorrere più facilmente i versanti ripidi della montagna. Pare che ci siano ben quattro diverse specie di dahù:

dahù levogiro, il più diffuso, (gira in senso antiorario il versante della montagna)
dahù destrogiro (procede in senso orario)
dahù crescente frontalmente (le due zampe più corte sono quelle anteriori)
dahù calante frontalmente (le due zampe più corte sono quelle posteriori)

Animale buono ma sensibile, può aggredire se disturbato, il modo migliore per scappare quando attacca è quello di iniziare a correre girando in senso opposto al suo e mettersi a riparo arrampicandosi su una roccia: lui non potrà far altro che girarci intorno. La ricerca del dahù si svolge solo di notte e rigorosamente in coppia, perché pare che avvistarlo porti fortuna alle vicende sentimentali. Chissà come mai…

LA LEGGENDA DI COURNUD BOURUD
La leggenda narra che Cournud Bourud fosse l’unico soldato, da parte francese, sopravvissuto alla guerra svoltasi intorno al 1740/1750 sul monte Assietta. Si nascose in una grotta dalle parti del monte Genevris a visse da eremita in compagnia dei lupi e incominciò a parlare con gli animali. Un giorno tornò in mezzo agli umani ma, dopo poco tempo, tornò a vivere nella sua grotta e seppellì tutti i suoi averi nelle montagne del Monte Genevris. Ancora adesso il tesoro di Bourud non è stato trovato.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet