A tutti i cittadini che devono fare un pagamento a favore della Pubblica Amministrazione
Descrizione
PagoPA è un sistema realizzato per semplificare e aumentare la qualità e la quantità dei servizi di pagamento offerti da ogni Pubblica Amministrazione (Comuni, Province, Regioni, aziende a partecipazione pubblica, scuole, università, ASL, INPS, Agenzia delle Entrate, ACI, etc…) ed effettuarli nella massima sicurezza.
Come fare
Innanzitutto, i pagamenti possono essere spontanei ovvero eseguiti su autonoma iniziativa del cittadino (per esempio a fronte di una richiesta di servizio accedendo al link sottostante), oppure attesi, cioè dovuti e richiesti dall’Ente tramite bollettino PagoPa a fronte di una posizione debitoria preesistente, come accade per i tributi comunali, le locazioni, i bolli, le bollette, i diritti di segreteria, etc.
Cosa serve
Identificativo pagamento codice IUV. Qualsiasi pagamento è identificato univocamente da un codice, chiamato IUV (Identificativo Univoco di Versamento), attraverso il quale l’Ente associa il singolo versamento effettuato dall’utente alla richiesta di pagamento oppure alla posizione debitoria. Nel caso di pagamenti spontanei, lo IUV viene generato al momento della richiesta di pagamento, mentre nel caso di pagamenti attesi lo IUV è generato a priori e associato alla posizione debitoria, e viene di norma notificato all’utente tramite un Avviso di Pagamento. L’utente dovrà digitare il codice di pagamento oppure potrà fare una scansione del relativo qr code presente sul bollettino (tramite app della banca o dell’ente e fotocamera del cellulare). In alcuni casi si trova già il pagamento da fare caricato sul sito dell’ente, dopo l’accesso (anche via Spid). Il codice IUV composto da diciotto cifre si trova nell’avviso di pagamento. Il suo posizionamento è vicino al QR Code.
Cosa si ottiene
Pagamento del servizio richiesto
Tempi e scadenze
La data di scadenza è specificata nel bollettino di pagamento del servizio
Costi
Le commissioni bancarie previste dal proprio Istituto di Credito e/o altre commissioni richieste dagli intermediari abilitati
Accedi al servizio
Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Servizi Finanziari
Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.