A chi è rivolto
Proprietari di immobili, società, condomini e comunque ad ogni possessore di un diritto reale su un bene.
Descrizione
Per Passo Carrabile s’intende un accesso da un’area laterale privata, idonea allo stazionamento dei veicoli, a una strada ad uso pubblico.
Sono da considerarsi Passi Carrabili quegli accessi caratterizzati dalla presenza di manufatti, costituiti generalmente da listoni di pietra.
Ai sensi dell’art. 22 del Nuovo Codice della Strada (decreto Lgs. 30 aprile 1992, n. 285) i passi carrabili devono essere individuati con l'apposito segnale, previa autorizzazione dell'ente proprietario.
Nel caso in cui sia necessaria la richiesta di un titolo abilitativo edilizio a fronte di lavori da eseguire per l’apertura del passo carrabile, l’efficacia della concessione di occupazione suolo pubblico è subordinata al positivo completamento dell’iter del titolo edilizio.
La concessione di occupazione suolo pubblico non costituisce autorizzazione edilizia.
La realizzazione delle opere necessarie all’apertura del passo carrabile deve quindi essere assentita da un titolo edilizio.
Come fare
Occorre scaricare e compilare l'apposito modulo. Le modalità di presentazione sono indicate sul modulo stesso.
Cosa serve
PER CONCESSIONE DI PASSO CARRABILE, NUOVA APERTURA
La richiesta deve essere presentata compilando, in ogni sua parte, l'apposito modulo ed allegando:
ALLEGATI OBBLIGATORI:
Documentazione fotografica del cancello/serranda (le fotografie devono essere effettuate inquadrando il passo da punti di vista distanti in modo da consentire la visione della situazione viabilistica circostante);
Ricevuta di versamento del costo del cartello di passo carraio € 30,00.
Planimetria della zona circostante, riportante: ubicazione e dimensioni del passo/accesso carrabile; distanze dalla strada/larghezza marciapiede, stalli di sosta da destituire, larghezza della strada; individuazione di eventuali altre occupazioni di suolo pubblico, segnaletiche stradali, impianti di pubblica illuminazione, manufatti stradali o relativi impianti di sottoservizi, alberature ecc. qualora sia richiesta la destituzione di stalli di sosta.
Nulla osta dell'ente proprietario della strada in caso di strade provinciali o statali interne a centri abitati.
Delega e copia documento di identità degli altri comproprietari qualora il richiedente sia comproprietario;
Autorizzazione alla manomissione di suolo pubblico rilasciata dall'Ufficio competente qualora sia necessario modificare le pertinenze stradali antistanti il passo carraio.
PER CONCESSIONE DI PASSO CARRABILE, RICHIESTA DI CARTELLO
La richiesta deve essere presentata compilando, in ogni sua parte, l'apposito modulo ed allegando:
ALLEGATI OBBLIGATORI:
Ricevuta di versamento del costo del cartello di passo carraio: € 30,00;
Denuncia di furto o smarrimento del cartello di passo carrabile oppure dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà ai sensi del DPR 445/2000.
ALLEGATI SOTTO CONDIZIONE:
Copia fotostatica del documento di identità, obbligatoria qualora la firma dell'intestatario non venga apposta alla presenza dell'incaricato del servizio di front office;
Copia dell'atto di concessione all'occupazione di suolo pubblico, in caso di richiesta di cartello perché mai consegnato;
Delega e copia documento di identità degli altri cointestatari, qualora il richiedente sia cointestatario del passo carrabile.
Cosa si ottiene
Autorizzazione per:
- Nuove aperture;
- Cartello di divieto di sosta conforme al C.d.S..
Tempi e scadenze
10 Giorni - Presa in carico
10 giorni - Elaborazione Istanza
10 giorni - Consegna autorizzazione e cartello di divieto di sosta.
La pratica si conclude entro 30 giorni dall’invio della stessa. In caso di eventuali richieste di integrazione documenti, i tempi possono essere prolungati.
Costi
Per il cartello di divieto di sosta è previsto il versamento di € 30,00 tramite versamento sul C/C o bonifico bancario del comune procedente e n°2 marche da bollo da € 16,00 cadauna a carico del richiedente da produrre in allegato all'istanza, da apporre l'una sulla domanda, l'altra sull'autorizzazione.
Accedi al servizio
Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Polizia Locale
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Unità organizzativa responsabile
Documenti
Documenti - Normativa
Modulistica
Ultimo aggiornamento pagina: 02/01/2025 15:30:06