Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Città metropolitana di Torino (Apre il link in una nuova scheda)

La Polizia Locale è tornata a scuola a Sauze d’Oulx.

SAUZE D’OULX – Gli Agenti della Polizia Locale sono tornati a scuola a Sauze d’Oulx e anche quest’anno è stato un successo di partecipazione e di consensi. Venerdì 31 gennaio il Comune di Sauze d’Oulx ha ospitato nuovamente nella sede del Teatro...
Data:

3 febbraio 2025

Tempo di lettura:

4 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

SAUZE D’OULX – Gli Agenti della Polizia Locale sono tornati a scuola a Sauze d’Oulx e anche quest’anno è stato un successo di partecipazione e di consensi. Venerdì 31 gennaio il Comune di Sauze d’Oulx ha ospitato nuovamente nella sede del Teatro d’Ou, riaperto a fine anno dopo gli importanti lavori di ristrutturazione e restyling, la quarta Giornata di studio per operatori di Polizia Locale “4° Seminario dei Comuni Olimpici”. Una giornata di studio su un tema più che mai attuale quale quello della Riforma del Codice della Strada.
Come negli anni scorsi oltre un centinaio di Agenti della Polizia Locale sono arrivati a Sauze d’Oulx un po’ da tutto il Piemonte, ma anche dalle Regioni confinanti, a conferma ormai dell’alta qualità della formazione offerta in questa giornata di studio sulle Alpi Cozie.
E anche quest’anno ha funzionato alla grande la collaborazione tra la Maggioli Editore, che ha organizzato il corso, con l’Unione Montana Comuni Olimpici Via Lattea e con il Comune di Sauze d’Oulx.
La giornata di studio è stata moderata come nelle precedenti edizioni da Alberto Bassani, Comandante Polizia Locale di Alessandria, ormai di casa a Sauze d’Oulx.
Relatori d’eccezione sono stati il dottor Massimo Ancillotti, già Comandante di Polizia Locale, esperto ed autore di pubblicazioni in materia e l’Avvocato Cassazionista del Foro di Firenze Fabio Piccioni.
Particolarmente soddisfatto Massimo Blanc, Comandante della Polizia Locale dell’Unione Montana Comuni Olimpici Vialattea che, con i suoi colleghi, è anche quest’anno il grande artefice dell’organizzazione e del successo dell’iniziativa: “Siamo davvero molto soddisfatti del successo di questo nuovo corso di formazione che abbiamo riproposto a Sauze d’Oulx in collaborazione con la Maggioli Editore. Il tema del Codice della Strada è stato poi un argomento che ha accolto le attenzioni di tutti i partecipanti. Anche quest’anno ci ha fatto molto piacere avere con noi colleghi giunti da tutto il Piemonte e non solo, ma anche di avere con noi i rappresentanti di Carabinieri, Polizia e Guardia di Finanza con i quali si è instaurato un gran rapporto sinergico. Ringraziamo tutti i partecipanti per la loro presenza e un grazie particolare ai rappresentati della Maggioli, ai relatori e agli espositori che hanno arricchito con i loro stand la giornata. Un grazie anche al Formont per il buffet e un mio grazie particolare ai colleghi della Polizia Locale dell’Unione Montana Comuni Olimpici Via Lattea per il consueto grande supporto all’iniziativa”.
Il Sindaco di Sauze Mauro Meneguzzi intervenuto anche come Presidente dell’Unione Montana Comuni Olimpici Via Lattea, ha ricordato il ruolo fondamentale della Polizia Locale sul territorio: “Per Sauze d’Oulx è sempre un piacere ed un onore ospitare questo convegno, che vedo ogni anno sempre più partecipato. Un grazie ai relatori e a tutti gli intervenuti. Un grazie a Massimo Blanc e ai suoi agenti per il gran lavoro che fanno per organizzare al meglio questa giornata con la Maggioli Editore. Per noi la Polizia Locale ha un ruolo strategico sul territorio e, pur con tutte le difficoltà di bilancio che ogni anno incontriamo nei nostri Enti Locali, cerchiamo di sostenerla al massimo perché crediamo ciecamente nel loro lavoro. Un tema questo che abbiamo affrontato proprio in questi giorni con l’assessore Regionale Enrico Bussalino che ha mandato una sua lettera di saluto ad inizio lavori del convegno e con il quale siamo lavorando per essere sempre più vicini alla Polizia locale sul territorio”.
Concetto ripreso dall’Assessore con delega alla Polizia Locale Davide Allemand: “La Polizia Locale è l’interfaccia con il territorio. Il vigile per i nostri paesi è una figura essenziale perché ci permette di essere radicati sul territorio e di avere un contatto diretto con la cittadinanza e con i turisti. Non è un lavoro facile, ma la professionalità che i nostri Agenti hanno acquisito ci permette di avere nei nostri paesi delle figure di riferimento qualificate e attente. Stiamo lavorando anche al problema delle difficoltà sull’organico e stiamo continuando ad investire sulla sicurezza e lo dimostrano le decine di migliaia di euro che un Comune come il nostro ha investito e sta investendo sulle telecamere che sono uno strumento essenziale per supportare i nostri Agenti nel lavoro quotidiano. Il Convegno di oggi è una tappa importante di quel percorso di crescita in cui crediamo e ringrazio tutti per l’organizzazione e la partecipazione”.

Allegati

Documenti

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 03/02/2025 15:41:48

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet