Descrizione
SAUZE D’OULX – L’Unione Montana Comuni Olimpici Via Lattea ha incontrato l’Assessore alla Sanità della Regione Piemonte.
Martedì 4 febbraio il Presidente dell’Unione Montana Comuni Olimpici Via Lattea e Sindaco di Sauze d’Oulx Mauro Meneguzzi, accompagnato dal Sindaco di Cesana Torinese Daniele Mazzoleni e dal Consigliere delegato alla sanità in Unione Montana Comuni Olimpici Via Lattea e Consigliere Comunale a Sauze d’Oulx il dottor Maurizio Moroni, hanno incontrato presso il grattacielo della Regione Piemonte l’Assessore Regionale alla sanità Federico Riboldi.
Mauro Meneguzzi riassume i contenuti dell’incontro: “Grazie all’aiuto del Consigliere Regionale Roberto Ravello di Fratelli d’Italia, l’incontro con l’Assessore si è svolto per valutare a 360 gradi lo status del Servizio Sanitario in Alta Valle di Susa, territorio che, tra l’altro, per molti mesi l’anno ha una popolazione che tra residenti e turisti raggiunge alcune decine di migliaia di unità. Con l’Assessore Riboldi abbiamo affrontato i temi dalla richiesta di rivitalizzazione del polo sanitario di Oulx realizzato per le Olimpiadi di Torino 2006 ed il ripristino di una convenzione con il Polo Ospedaliero di Briancon anche in prospettiva dell’evento Olimpico del 2030 che interesserà la vicina Monginevro”.
Il Presidente dell’Unione Montana Comuni Olimpici Via lattea Meneguzzi anticipa poi la visita dell’Assessore Riboldi in alta valle Susa: “L’Assessore Riboldi si è dimostrato molto interessato ai temi che con il collega Sindaco Mazzoleni e con il Consigliere Moroni abbiamo trattato e si è reso disponibile ad affrontare insieme al territorio queste richieste. Inoltre l’Assessore Riboldi ci ha assicurato che farà personalmente un sopralluogo in Alta Valle quanto prima”.
Soddisfatto dell’incontro anche il Sindaco di Cesana Daniele Mazzoleni: “Martedì con l’Assessore Federico Riboldi, Mauro Meneguzzi e Maurizio Moroni abbiamo parlato di come migliorare la qualità del servizio sanitario in alta valle: cooperazione transfrontaliera con l’Hospedale di Briancon e la regione PACA, nuovi progetti locali per un ambulatorio polispecialistico, prelievi domiciliari e tanto altro sono stati gli oggetti di un dialogo propositivo. Grazie Federico, ti aspettiamo in montagna”.
Martedì 4 febbraio il Presidente dell’Unione Montana Comuni Olimpici Via Lattea e Sindaco di Sauze d’Oulx Mauro Meneguzzi, accompagnato dal Sindaco di Cesana Torinese Daniele Mazzoleni e dal Consigliere delegato alla sanità in Unione Montana Comuni Olimpici Via Lattea e Consigliere Comunale a Sauze d’Oulx il dottor Maurizio Moroni, hanno incontrato presso il grattacielo della Regione Piemonte l’Assessore Regionale alla sanità Federico Riboldi.
Mauro Meneguzzi riassume i contenuti dell’incontro: “Grazie all’aiuto del Consigliere Regionale Roberto Ravello di Fratelli d’Italia, l’incontro con l’Assessore si è svolto per valutare a 360 gradi lo status del Servizio Sanitario in Alta Valle di Susa, territorio che, tra l’altro, per molti mesi l’anno ha una popolazione che tra residenti e turisti raggiunge alcune decine di migliaia di unità. Con l’Assessore Riboldi abbiamo affrontato i temi dalla richiesta di rivitalizzazione del polo sanitario di Oulx realizzato per le Olimpiadi di Torino 2006 ed il ripristino di una convenzione con il Polo Ospedaliero di Briancon anche in prospettiva dell’evento Olimpico del 2030 che interesserà la vicina Monginevro”.
Il Presidente dell’Unione Montana Comuni Olimpici Via lattea Meneguzzi anticipa poi la visita dell’Assessore Riboldi in alta valle Susa: “L’Assessore Riboldi si è dimostrato molto interessato ai temi che con il collega Sindaco Mazzoleni e con il Consigliere Moroni abbiamo trattato e si è reso disponibile ad affrontare insieme al territorio queste richieste. Inoltre l’Assessore Riboldi ci ha assicurato che farà personalmente un sopralluogo in Alta Valle quanto prima”.
Soddisfatto dell’incontro anche il Sindaco di Cesana Daniele Mazzoleni: “Martedì con l’Assessore Federico Riboldi, Mauro Meneguzzi e Maurizio Moroni abbiamo parlato di come migliorare la qualità del servizio sanitario in alta valle: cooperazione transfrontaliera con l’Hospedale di Briancon e la regione PACA, nuovi progetti locali per un ambulatorio polispecialistico, prelievi domiciliari e tanto altro sono stati gli oggetti di un dialogo propositivo. Grazie Federico, ti aspettiamo in montagna”.
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 05/02/2025 17:24:50