Descrizione
SAUZE D’OULX – Nuovo successo per la seconda edizione del convegno per la Polizia Locale “2° Seminario dei Comuni Olimpici” che si è tenuto venerdì 27 gennaio a Sauze d’Oulx.
Come lo scorso anno, Sauze d’Oulx è tornata ad essere per un giorno la grande casa degli Operatori di Polizia Locale. Ed il numero dei partecipanti è ancora cresciuto. Hanno infatti superato il centinaio di presenze gli operatori tra Dirigenti ed Agenti della Polizia Locale, cui si sono uniti, come graditi ospiti, i rappresentanti di Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia di Stato.
Il Teatro d’Ou venerdì 27 gennaio, mantenendo il format vincente dello scorso anno, ha ospitato non solo il convegno organizzato dalla Maggioli Editore in collaborazione con l’Unione Montana Comuni Olimpici Via Lattea e con il Comune di Sauze d’Oulx, ma anche il nutrito parterre di espositori che hanno messo in mostra soluzioni innovative per svolgere al meglio l’attività della Polizia Locale, come ad esempio un tablet dedicato al rilievo degli incidenti stradali o tutta una serie di strumenti atti all’educazione stradale nelle scuole con tanto di rilascio del patentino di buon cittadino.
Un convegno che è stato aperto da Massimo Blanc, Comandante della Polizia Locale dell’Unione Montana Comuni Olimpici Vialattea che, con i suoi colleghi, è il grande artefice dell’organizzazione e del successo dell’iniziativa: “Vista l'ottima riuscita della prima edizione, abbiamo voluto organizzare la seconda edizione del seminario per la Polizia Locale toccando argomenti interessanti anche per le altre forze di polizia presenti. Voglio innanzitutto ringraziare l'Unione Montana Comuni Olimpici Via Lattea, il Comune di Sauze d'Oulx e la società Maggioli che hanno contribuito alla realizzazione dell'evento. Un ringraziamento particolare va al dottor Alberto Bassani, comandante della Polizia Locale di Alessandria, che ha messo a nostra disposizione le sue capacità organizzative. Un grazie va ai miei colleghi della Polizia Locale di Sauze d'Oulx e dell'Unione Montana che si sono adoperati per tutta la logistica. Ringrazio inoltre i Comandanti e gli appartenenti alle altre Forze di Polizia che hanno voluto onorarci con la loro presenza”.
I saluti istituzionali sono stati portati dal Presidente dell'Unione Montana Maurizio Beria d’Argentina, Sindaco di Sauze di Cesana e dal suo vicepresidente nonché Sindaco di Cesana Roberto Vaglio che ha ricordato il suo stretto rapporto con la Polizia Locale essendo stato per 10 anni Assessore Regionale con anche la delega alla Polizia Locale.
Il benvenuto a Sauze d’Oulx l’ha poi portato il Sindaco Mauro Meneguzzi: “Siamo davvero orgogliosi di ospitare nuovamente qui a Sauze d’Oulx questa seconda edizione del convegno destinato agli Operatori di Polizia Locale. E mi fa piacere riscontrare che ci sia nuovamente una partecipazione qualificata e numerosa. A tutti do il benvenuto a Sauze e vi invito anche a tornare per scoprire meglio il nostro paese e provare le nostre piste da sci. Noi siamo pronti anche ad ospitare in futuro nuove edizioni del convegno, perché lo riteniamo un momento molto importante di formazione per operatori che tutti i giorni offrono un servizio d’eccellenza per le nostre comunità. Sono altresì doverosi dei ringraziamenti: un grazie quindi alla Maggioli Editore per aver organizzato nuovamente questo evento qui da noi, un grazie a tutti gli intervenuti sia come qualificatissimi relatori che come pubblico interessato e competente; un grazie ai rappresentanti delle Forze dell’Ordine che ci hanno omaggiato della loro presenza; un grazie agli espositori che sono stati parte integrante del convegno. Un grazie anche agli allievi dell’Agenzia di formazione Formont di Oulx che hanno preparato e gestito in modo impeccabile il buffet finale che ha chiuso la giornata. Ed infine mi sia concesso un grande grazie ai nostri Operatori di Polizia Locale con in testa il nostro Comandante Massimo Blanc”.
La giornata di studio moderata dal dottor Alberto Bassani, Comandante vicario Polizia Municipale di Alessandria, ha visto il primo intervento di Giovan Battista Greco, già funzionario di Ps sul tema: “la Riforma Cartabia: aspetti operativi per la Polizia Giudiziaria”. La parola è poi passata all’avvocato Rosa Bertuzzi, esperto e consulente in materia ambientale, che ha trattato l’argomento “Tecniche di Polizia Giudiziaria e Amministrativa Ambientale: le procedure di accertamento degli illeciti di carattere ambientale”. L’ultimo intervento della giornata è stato a cura di Maurizio Marchi, Comandante PM Gambettola, sul tema “Novità legislative e applicative in materia di circolazione stradale”.
Il Convegno della Polizia Locale è stato anche l’occasione per la consegna all’operatore della Polizia Locale dell’Unione Montana Comuni Olimpici Vialattea, Salvo Manfredi del nastrino regionale per meriti sportivi per l'ottimo piazzamento ottenuto nel 2018 ai Campionati Mondiali di Giostra medievale a cavallo in Canada.
Come lo scorso anno, Sauze d’Oulx è tornata ad essere per un giorno la grande casa degli Operatori di Polizia Locale. Ed il numero dei partecipanti è ancora cresciuto. Hanno infatti superato il centinaio di presenze gli operatori tra Dirigenti ed Agenti della Polizia Locale, cui si sono uniti, come graditi ospiti, i rappresentanti di Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia di Stato.
Il Teatro d’Ou venerdì 27 gennaio, mantenendo il format vincente dello scorso anno, ha ospitato non solo il convegno organizzato dalla Maggioli Editore in collaborazione con l’Unione Montana Comuni Olimpici Via Lattea e con il Comune di Sauze d’Oulx, ma anche il nutrito parterre di espositori che hanno messo in mostra soluzioni innovative per svolgere al meglio l’attività della Polizia Locale, come ad esempio un tablet dedicato al rilievo degli incidenti stradali o tutta una serie di strumenti atti all’educazione stradale nelle scuole con tanto di rilascio del patentino di buon cittadino.
Un convegno che è stato aperto da Massimo Blanc, Comandante della Polizia Locale dell’Unione Montana Comuni Olimpici Vialattea che, con i suoi colleghi, è il grande artefice dell’organizzazione e del successo dell’iniziativa: “Vista l'ottima riuscita della prima edizione, abbiamo voluto organizzare la seconda edizione del seminario per la Polizia Locale toccando argomenti interessanti anche per le altre forze di polizia presenti. Voglio innanzitutto ringraziare l'Unione Montana Comuni Olimpici Via Lattea, il Comune di Sauze d'Oulx e la società Maggioli che hanno contribuito alla realizzazione dell'evento. Un ringraziamento particolare va al dottor Alberto Bassani, comandante della Polizia Locale di Alessandria, che ha messo a nostra disposizione le sue capacità organizzative. Un grazie va ai miei colleghi della Polizia Locale di Sauze d'Oulx e dell'Unione Montana che si sono adoperati per tutta la logistica. Ringrazio inoltre i Comandanti e gli appartenenti alle altre Forze di Polizia che hanno voluto onorarci con la loro presenza”.
I saluti istituzionali sono stati portati dal Presidente dell'Unione Montana Maurizio Beria d’Argentina, Sindaco di Sauze di Cesana e dal suo vicepresidente nonché Sindaco di Cesana Roberto Vaglio che ha ricordato il suo stretto rapporto con la Polizia Locale essendo stato per 10 anni Assessore Regionale con anche la delega alla Polizia Locale.
Il benvenuto a Sauze d’Oulx l’ha poi portato il Sindaco Mauro Meneguzzi: “Siamo davvero orgogliosi di ospitare nuovamente qui a Sauze d’Oulx questa seconda edizione del convegno destinato agli Operatori di Polizia Locale. E mi fa piacere riscontrare che ci sia nuovamente una partecipazione qualificata e numerosa. A tutti do il benvenuto a Sauze e vi invito anche a tornare per scoprire meglio il nostro paese e provare le nostre piste da sci. Noi siamo pronti anche ad ospitare in futuro nuove edizioni del convegno, perché lo riteniamo un momento molto importante di formazione per operatori che tutti i giorni offrono un servizio d’eccellenza per le nostre comunità. Sono altresì doverosi dei ringraziamenti: un grazie quindi alla Maggioli Editore per aver organizzato nuovamente questo evento qui da noi, un grazie a tutti gli intervenuti sia come qualificatissimi relatori che come pubblico interessato e competente; un grazie ai rappresentanti delle Forze dell’Ordine che ci hanno omaggiato della loro presenza; un grazie agli espositori che sono stati parte integrante del convegno. Un grazie anche agli allievi dell’Agenzia di formazione Formont di Oulx che hanno preparato e gestito in modo impeccabile il buffet finale che ha chiuso la giornata. Ed infine mi sia concesso un grande grazie ai nostri Operatori di Polizia Locale con in testa il nostro Comandante Massimo Blanc”.
La giornata di studio moderata dal dottor Alberto Bassani, Comandante vicario Polizia Municipale di Alessandria, ha visto il primo intervento di Giovan Battista Greco, già funzionario di Ps sul tema: “la Riforma Cartabia: aspetti operativi per la Polizia Giudiziaria”. La parola è poi passata all’avvocato Rosa Bertuzzi, esperto e consulente in materia ambientale, che ha trattato l’argomento “Tecniche di Polizia Giudiziaria e Amministrativa Ambientale: le procedure di accertamento degli illeciti di carattere ambientale”. L’ultimo intervento della giornata è stato a cura di Maurizio Marchi, Comandante PM Gambettola, sul tema “Novità legislative e applicative in materia di circolazione stradale”.
Il Convegno della Polizia Locale è stato anche l’occasione per la consegna all’operatore della Polizia Locale dell’Unione Montana Comuni Olimpici Vialattea, Salvo Manfredi del nastrino regionale per meriti sportivi per l'ottimo piazzamento ottenuto nel 2018 ai Campionati Mondiali di Giostra medievale a cavallo in Canada.
Allegati
Documenti
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 28/01/2023 11:32:42