Descrizione
SAUZE D’OULX – Torna una festa di San Giovanni della tradizione. Dopo essersi messi alle spalle le restrizioni della pandemia, la festa patronale di Sauze d’Oulx torna alle vecchie abitudini, seguendo un rituale tradizionale che si tramanda di padre in figlio. E in questo rito collettivo, centrale rimane la figura dei SanGiovannini (il comitato spontaneo dei giovani di Sauze che si tramanda appunto di generazione in generazione) ad organizzare i festeggiamenti patronali con la collaborazione del Comune di Sauze d'Oulx.
Il via festeggiamenti patronali sarà proprio all’insegna della tradizione più autentica con alle ore 22 di venerdì 23 giugno il tradizionale falò di San Giovanni in località Cramayo con lo spettacolo pirotecnico e l’intrattenimento attorno al fuoco con gofres, vino e bevande e con la serata che proseguirà con le “serenate” per le vie del paese.
Nella mattinata di sabato 24 giugno, si celebrerà la festa religiosa di San Giovanni: alle ore 10,30 presso la Chiesa Parrocchiale di San Giovanni Battista processione e Santa Messa con rinfresco e intrattenimento al termine della celebrazione.
In serata alle ore 21,30 presso il Teatro d’Ou di via della Torre, torna un altro classico come serata danzante, ad ingresso libero, che quest’anno vede il ritorno a Sauze d’Oulx di un’orchestra che ha fatto la storia della musica da ballare in valle: ovviamente stiamo parlando dell’orchestra “Gli Smeraldi”.
I festeggiamenti patronali si concluderanno, anche qui secondo tradizione, lunedì 3 luglio con alle ore 10 partendo dalla Chiesa Parrocchiale di San Giovanni Battista la Processione verso Richardette con Santa Messa e Festa delle Famiglie di Sauze d’Oulx.
La giornata proseguirà poi con gare a bocce, stima del peso della toma, intrattenimento e giochi.
I SanGiovannini ringraziano il Comune di Sauze d’Oulx, il Consorzio Fortur, il Gruppo ABC, il Gruppo Ana Sauze d’Oulx, I Vigili del Fuoco, la Pubblica Assistenza, il parroco don Giorgio Nervo e tutti coloro che hanno partecipato per la riuscita della festa.
Il via festeggiamenti patronali sarà proprio all’insegna della tradizione più autentica con alle ore 22 di venerdì 23 giugno il tradizionale falò di San Giovanni in località Cramayo con lo spettacolo pirotecnico e l’intrattenimento attorno al fuoco con gofres, vino e bevande e con la serata che proseguirà con le “serenate” per le vie del paese.
Nella mattinata di sabato 24 giugno, si celebrerà la festa religiosa di San Giovanni: alle ore 10,30 presso la Chiesa Parrocchiale di San Giovanni Battista processione e Santa Messa con rinfresco e intrattenimento al termine della celebrazione.
In serata alle ore 21,30 presso il Teatro d’Ou di via della Torre, torna un altro classico come serata danzante, ad ingresso libero, che quest’anno vede il ritorno a Sauze d’Oulx di un’orchestra che ha fatto la storia della musica da ballare in valle: ovviamente stiamo parlando dell’orchestra “Gli Smeraldi”.
I festeggiamenti patronali si concluderanno, anche qui secondo tradizione, lunedì 3 luglio con alle ore 10 partendo dalla Chiesa Parrocchiale di San Giovanni Battista la Processione verso Richardette con Santa Messa e Festa delle Famiglie di Sauze d’Oulx.
La giornata proseguirà poi con gare a bocce, stima del peso della toma, intrattenimento e giochi.
I SanGiovannini ringraziano il Comune di Sauze d’Oulx, il Consorzio Fortur, il Gruppo ABC, il Gruppo Ana Sauze d’Oulx, I Vigili del Fuoco, la Pubblica Assistenza, il parroco don Giorgio Nervo e tutti coloro che hanno partecipato per la riuscita della festa.
Allegati
Documenti
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 23/06/2023 11:02:54