Descrizione
SAUZE D’OULX – Le Montagne Olimpiche di Torino 2006 incontrano la Langa e la sua grande tradizione gastronomica. Venerdì 30 giugno, nella bomboniera del rifugio “Ciao Pais” il Sindaco Mauro Meneguzzi ha organizzato un primo incontro per mettere in collegamento queste due grandi realtà del Piemonte e per gettare le basi per future collaborazioni.
Un incontro ai massimi livelli con la presenza dei Consorzi Turistici Fortur, di Bardonecchia e del Sestriere, con il direttore di Visit Piemonte Alessandro Zanon, con i rappresentanti delle amministrazioni comunali di Oulx con il Sindaco Andrea Terzolo ed il vicesindaco Maicol Guiguet, di Sestriere con il consigliere Thomas Martin, anche ristoratore, e con molti imprenditori professionali nel campo del turismo e dell’accoglienza, albergatori e ristoratori di Sauze d’Oulx, Jouvenceaux, e dell’Alta Valle Susa.
Presente poi la Politica con la senatrice di Fratelli d’Italia Paola Ambrogio, il capogruppo regionale di Fratelli d’Italia Paolo Bongiovanni e con Roberto Ravello.
Ospiti d’onore il Sindaco di Carrù Nicola Schellino, Rocco Pulitanò vicepresidente ATL di Cuneo e con loro gli imprenditori Dario Perucca, presidente di “Autentica Razza Piemontese”, brand legato all’alimentazione, allevamento e tracciabilità delle carni bovine di razza piemontese di Carrù, il socio e direttore commerciale Franco Fallarini ed il direttore marketing Fabio Mozzone della Birra Baladin di Piozzo, oltre a ristoratori della Langa.
Una giornata per conoscersi e per guardare al futuro come conferma il Sindaco Mauro Meneguzzi: “Era da tempo che volevo organizzare questo incontro per mettere in contatto i nostri due mondi. Finalmente siamo riusciti ad incastrare gli impegni di tutti e siamo saliti a “Ciao Pais” per degustare le carni di Dario Perucca il fondatore di Autentica e per programmare nuove prospettive di collaborazione tra i nostri territori, soprattutto per le medie stagioni ed in ottica di destagionalizzare i flussi turistici. Infatti nelle mezze stagioni bike, sentieristica/trekking, valorizzazione strade militari in quota, pesca turistico sportiva sono ormai realtà per il nostro territorio, con un ulteriore obiettivo da sviluppare che è il turismo venatorio. Ma perché non pensare una volta la settimana ad una bella gita a poco più di un ora di macchina dall’Alta Valle nei territori dell’eccellenza enogastronomica del Nord Italia quali sono le Langhe ed il Monferrato? E perché non pensare, durante la permanenza in Alta Valle dei nostri turisti, alla valorizzazione nei menù dei prodotti locali di montagna abbinati a carni d’eccellenza di Razza Piemontese della zona di origine che è Carru’, certificate anche dal marchio “Autentica” come quelle di Dario Perucca che ci ha fatto gustare le sue carni eccellenti, nel fascino della montagna di Sauze d’Oulx al rifugio Ciao Pais? Quello di venerdì è stato un primo incontro di cui ringrazio tutti i partecipanti per la sensibilità dimostrata. Di qui vogliamo partire per costruire pacchetti e scambi che vadano nella direzione di valorizzare sempre più il nostro amato Piemonte”.
Un incontro ai massimi livelli con la presenza dei Consorzi Turistici Fortur, di Bardonecchia e del Sestriere, con il direttore di Visit Piemonte Alessandro Zanon, con i rappresentanti delle amministrazioni comunali di Oulx con il Sindaco Andrea Terzolo ed il vicesindaco Maicol Guiguet, di Sestriere con il consigliere Thomas Martin, anche ristoratore, e con molti imprenditori professionali nel campo del turismo e dell’accoglienza, albergatori e ristoratori di Sauze d’Oulx, Jouvenceaux, e dell’Alta Valle Susa.
Presente poi la Politica con la senatrice di Fratelli d’Italia Paola Ambrogio, il capogruppo regionale di Fratelli d’Italia Paolo Bongiovanni e con Roberto Ravello.
Ospiti d’onore il Sindaco di Carrù Nicola Schellino, Rocco Pulitanò vicepresidente ATL di Cuneo e con loro gli imprenditori Dario Perucca, presidente di “Autentica Razza Piemontese”, brand legato all’alimentazione, allevamento e tracciabilità delle carni bovine di razza piemontese di Carrù, il socio e direttore commerciale Franco Fallarini ed il direttore marketing Fabio Mozzone della Birra Baladin di Piozzo, oltre a ristoratori della Langa.
Una giornata per conoscersi e per guardare al futuro come conferma il Sindaco Mauro Meneguzzi: “Era da tempo che volevo organizzare questo incontro per mettere in contatto i nostri due mondi. Finalmente siamo riusciti ad incastrare gli impegni di tutti e siamo saliti a “Ciao Pais” per degustare le carni di Dario Perucca il fondatore di Autentica e per programmare nuove prospettive di collaborazione tra i nostri territori, soprattutto per le medie stagioni ed in ottica di destagionalizzare i flussi turistici. Infatti nelle mezze stagioni bike, sentieristica/trekking, valorizzazione strade militari in quota, pesca turistico sportiva sono ormai realtà per il nostro territorio, con un ulteriore obiettivo da sviluppare che è il turismo venatorio. Ma perché non pensare una volta la settimana ad una bella gita a poco più di un ora di macchina dall’Alta Valle nei territori dell’eccellenza enogastronomica del Nord Italia quali sono le Langhe ed il Monferrato? E perché non pensare, durante la permanenza in Alta Valle dei nostri turisti, alla valorizzazione nei menù dei prodotti locali di montagna abbinati a carni d’eccellenza di Razza Piemontese della zona di origine che è Carru’, certificate anche dal marchio “Autentica” come quelle di Dario Perucca che ci ha fatto gustare le sue carni eccellenti, nel fascino della montagna di Sauze d’Oulx al rifugio Ciao Pais? Quello di venerdì è stato un primo incontro di cui ringrazio tutti i partecipanti per la sensibilità dimostrata. Di qui vogliamo partire per costruire pacchetti e scambi che vadano nella direzione di valorizzare sempre più il nostro amato Piemonte”.
Allegati
Documenti
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 03/07/2023 16:33:22