Descrizione
Comunicato stampa del 07/08/2021
Aspettando il Ferragosto a Sauze d’Oulx: musica e Gofri.
SAUZE D’OULX – Il Ferragosto si avvicina e Sauze d’Oulx si prepara a viverlo al meglio con un crescendo di eventi. Il weekend dell’8 agosto porta con se tutta una serie di importanti appuntamenti, un po’ per tutti i gusti.
Nella giornata di venerdì 6 agosto si è disputata una nuova edizione della sfida tra mamme “Supermom” ed in serata si è tenuto un nuovo appuntamento dei “Venerdì del Cai”.
Nella giornata odierna di sabato 7 agosto i riflettori sono tutti puntati sulla Festa di Jouvenceaux che porta con se la tradizione dei Gofri nel pomeriggio dalle ore 16 e la novità della “Lectura Dantis” con Emanuele Giglio di domenica 8 agosto alle 17 presso la Cappella di Sant’Antonio Abate
Sempre sabato 7 agosto alle ore 15,30, nella cornice del rifugio “Ciao Pais”, per la rassegna di “Letture in quota” a cura del giornalista Marco Gregoretti presentazione del libro “Vuoto a perdere. Verità nascoste sulla banda della Uno bianca”.
Domenica 8 agosto tutta dedicata allo Sport e al benessere in alta quota con l’8° edizione di “Stay Bin”.
Ed eccoci al rush finale in vista di Ferragosto.
Lunedì 9 agosto torna la rassegna “Alte Note in Via Lattea” con il concerto del quartetto di archi “Quatuor a la Montagne” presso la Chiesa di San Giovanni alle ore 16 e successivamente alle ore 18,40
Sempre lunedì 9 agosto alle ore 11 presso la Biblioteca “Teresa Ramasso” un nuovo appuntamento con “Piccoli lettori crescono”, letture all’aria aperta dedicate a tutti i bambini.
Martedì 10 agosto protagonista nuovamente la musica con le note della “Banda Musicale Alta Valle Susa” che, a partire dalle ore 17,30 si esibirà lungo le vie del centro storico di Sauze d’Oulx per poi concludere alle 18 con un concerto presso il parco giochi comunale.
Dolci o salati tornano ad animare l’estate di Sauze d’Oulx i tradizionali Gofri. L’appuntamento con la 14° edizione della “Fete du Gofre” è per mercoledì 11 agosto quando dalle ore 17 per le vie del centro storico si potranno assaggiare le famose cialde croccanti cotte negli appositi ferri.
Da martedì 11 agosto a martedì 17 agosto, nella cornice di piazzale Chapelle a Jouvenceaux, tornano a volare gli splendidi aquiloni di “Olympikite” con tutti i pomeriggi dalle 16 alle 18 i laboratori di costruzione aquiloni modello a losanga.
Da giovedì 12 a domenica 15 agosto nel piazzale autorimessa viale Genevris torna lo “Street Food Festival” come al solito proposto dall’AICI, l’associazione italiana cuochi itineranti, che propone le migliori cucine di strada.
Giovedì 12 e venerdì 13 agosto la Sauze Project propone “Tendata e Ferragosto a 2000 metri” con info presso la scuola di sci al numero 0122850654.
Venerdì 13 alle ore 21 presso il Bar Scacco Matto di piazzale Miramonti, per la rassegna “I Venerdì del Cai” i guardiaparco delle Aree protette delle Alpi Cozie proporranno la conferenza “Avvoltoi, nuove presenze nei nostri cieli”.
E ci avviciniamo così sempre più al Ferragosto, con sabato 14 agosto, sempre proposto dalla scuola di sci Sauze Project, l’evento per bambini “Orientiamoci” con info sempre al numero della scuola di sci 0122/850654.
E sempre sabato 14 agosto nuovo appuntamento con la musica di “Music in the street” tra le vie del centro storico del paese.
Poi sarà Ferragosto con la processione dell’Assunta e la novità assoluta di “Piccoli concerti di Ferragosto” con 7 concerti in 7 rifugi.
Inoltre presso l’Ufficio del Turismo di viale Genevris 7 sono sempre visitabili sino al 16 agosto la mostra “Connessioni” a cura di Luca Germena ed Elio Stefano Pastore e sino al 5 settembre la mostra “Diorama” con l’ambientazione dell’habitat alpino in scala ridotta a cura del Consorzio Forestale Alta Valle Susa.
Aspettando il Ferragosto a Sauze d’Oulx: musica e Gofri.
SAUZE D’OULX – Il Ferragosto si avvicina e Sauze d’Oulx si prepara a viverlo al meglio con un crescendo di eventi. Il weekend dell’8 agosto porta con se tutta una serie di importanti appuntamenti, un po’ per tutti i gusti.
Nella giornata di venerdì 6 agosto si è disputata una nuova edizione della sfida tra mamme “Supermom” ed in serata si è tenuto un nuovo appuntamento dei “Venerdì del Cai”.
Nella giornata odierna di sabato 7 agosto i riflettori sono tutti puntati sulla Festa di Jouvenceaux che porta con se la tradizione dei Gofri nel pomeriggio dalle ore 16 e la novità della “Lectura Dantis” con Emanuele Giglio di domenica 8 agosto alle 17 presso la Cappella di Sant’Antonio Abate
Sempre sabato 7 agosto alle ore 15,30, nella cornice del rifugio “Ciao Pais”, per la rassegna di “Letture in quota” a cura del giornalista Marco Gregoretti presentazione del libro “Vuoto a perdere. Verità nascoste sulla banda della Uno bianca”.
Domenica 8 agosto tutta dedicata allo Sport e al benessere in alta quota con l’8° edizione di “Stay Bin”.
Ed eccoci al rush finale in vista di Ferragosto.
Lunedì 9 agosto torna la rassegna “Alte Note in Via Lattea” con il concerto del quartetto di archi “Quatuor a la Montagne” presso la Chiesa di San Giovanni alle ore 16 e successivamente alle ore 18,40
Sempre lunedì 9 agosto alle ore 11 presso la Biblioteca “Teresa Ramasso” un nuovo appuntamento con “Piccoli lettori crescono”, letture all’aria aperta dedicate a tutti i bambini.
Martedì 10 agosto protagonista nuovamente la musica con le note della “Banda Musicale Alta Valle Susa” che, a partire dalle ore 17,30 si esibirà lungo le vie del centro storico di Sauze d’Oulx per poi concludere alle 18 con un concerto presso il parco giochi comunale.
Dolci o salati tornano ad animare l’estate di Sauze d’Oulx i tradizionali Gofri. L’appuntamento con la 14° edizione della “Fete du Gofre” è per mercoledì 11 agosto quando dalle ore 17 per le vie del centro storico si potranno assaggiare le famose cialde croccanti cotte negli appositi ferri.
Da martedì 11 agosto a martedì 17 agosto, nella cornice di piazzale Chapelle a Jouvenceaux, tornano a volare gli splendidi aquiloni di “Olympikite” con tutti i pomeriggi dalle 16 alle 18 i laboratori di costruzione aquiloni modello a losanga.
Da giovedì 12 a domenica 15 agosto nel piazzale autorimessa viale Genevris torna lo “Street Food Festival” come al solito proposto dall’AICI, l’associazione italiana cuochi itineranti, che propone le migliori cucine di strada.
Giovedì 12 e venerdì 13 agosto la Sauze Project propone “Tendata e Ferragosto a 2000 metri” con info presso la scuola di sci al numero 0122850654.
Venerdì 13 alle ore 21 presso il Bar Scacco Matto di piazzale Miramonti, per la rassegna “I Venerdì del Cai” i guardiaparco delle Aree protette delle Alpi Cozie proporranno la conferenza “Avvoltoi, nuove presenze nei nostri cieli”.
E ci avviciniamo così sempre più al Ferragosto, con sabato 14 agosto, sempre proposto dalla scuola di sci Sauze Project, l’evento per bambini “Orientiamoci” con info sempre al numero della scuola di sci 0122/850654.
E sempre sabato 14 agosto nuovo appuntamento con la musica di “Music in the street” tra le vie del centro storico del paese.
Poi sarà Ferragosto con la processione dell’Assunta e la novità assoluta di “Piccoli concerti di Ferragosto” con 7 concerti in 7 rifugi.
Inoltre presso l’Ufficio del Turismo di viale Genevris 7 sono sempre visitabili sino al 16 agosto la mostra “Connessioni” a cura di Luca Germena ed Elio Stefano Pastore e sino al 5 settembre la mostra “Diorama” con l’ambientazione dell’habitat alpino in scala ridotta a cura del Consorzio Forestale Alta Valle Susa.
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 10/08/2021 12:00:44