Imposta di Soggiorno
L’imposta di soggiorno è il tributo dovuto per il pernottamento in qualunque tipo di struttura ricettiva situata nel territorio comunale.
-
Servizio attivo
A chi è rivolto
E’ tenuto al pagamento dell’imposta di soggiorno chi pernotta nelle strutture ricettive alberghiere ed extra-alberghiere e locazioni turistiche e brevi.
Descrizione
L’imposta di soggiorno è il tributo dovuto per il pernottamento in qualunque tipo di struttura ricettiva situata nel territorio comunale quali strutture ricettive alberghiere, all’aria aperta ed extralberghiere e a titolo esemplificativo: alberghi, residenze turistico-alberghiere, residenze turistiche, campeggi, villaggi turistici, case per ferie, ostelli, affittacamere, case e appartamenti per vacanze, attività saltuarie di alloggio e prima colazione (Bed & Breakfast), agriturismi, strutture di turismo rurale, aree attrezzate per la sosta temporanea, appartamenti ammobiliati per uso turistico, locazioni turistiche, locazioni brevi.
Come fare
I gestori delle strutture ricettive alberghiere ed extra-alberghiere e locazioni turistiche trasmettono all’Ufficio tributi la modulistica compilata completa dei pernottamenti registrati nel periodo di tassazione ed effettuano il versamento dell’imposta riscossa.
Cosa serve
La rendicontazione e dichiarazione compilate online o in formato cartaceo, sottoscritte e complete degli allegati richiesti.
Cosa si ottiene
Un Funzionario dell’ufficio Tributi esaminerà le rendicontazioni e dichiarazioni trasmesse e la corrispondenza tra l’imposta riscossa e i versamenti effettuati.
Si verrà pertanto inseriti nella banca dati, verranno recepite le successive variazioni.
Si verrà pertanto inseriti nella banca dati, verranno recepite le successive variazioni.
Tempi e scadenze
Fino al 30.04.2025
L’imposta di soggiorno è dovuta per il periodo invernale dal 1 dicembre al 30 aprile e per il periodo estivo dal 1 luglio al 31 agosto di ogni anno . La rendicontazione deve essere trasmessa attraverso il portale StayTour in via telematica entro il 10 maggio per il periodo invernale ed entro il 10 settembre per il periodo estivo. Il versamento dell’imposta riscossa per il periodo invernale deve essere effettuato entro il 15 maggio di ogni anno.. Il versamento dell’imposta riscossa per il periodo estivo deve essere effettuato entro il 15 settembre di ogni anno. Entro il 30 giugno dell’anno successivo a quello a cui si riferisce la riscossione dell’imposta, i gestori delle strutture ricettive alberghiere ed extra alberghiere devono trasmettere all’Agenzia delle Entrate la Dichiarazione annuale esclusivamente in via telematica.
Dal 01.05.2025
L'imposta di soggiorno trova applicazione dal 1 gennaio al 31 dicembre (per tutto l'anno) fino a 12 pernottamenti consecutivi nella stessa struttura ricettiva.
La rendicontazione deve essere trasmessa entro il 10 maggio di ogni anno per i pernottamenti effettuati dal 1 dicembre al 30 aprile; Il versamento dell'imposta relativo a questo primo periodo deve essere effettuato entro il 15 maggio ;
La rendicontazione deve essere trasmessa entro il 10 settembre di ogni anno per i pernottamenti effettuati dal 1 maggio al 31 agosto; Il versamento dell'imposta relativo a questo secondo periodo deve essere effettuato entro il 15 settembre ;
La rendicontazione deve essere trasmessa entro il 10 dicembre di ogni anno per i pernottamenti effettuati dal 1 settembre al 30 novembre; Il versamento dell'imposta relativo a questo terzo periodo deve essere effettuato entro il 15 dicembre.
L'imposta di soggiorno trova applicazione dal 1 gennaio al 31 dicembre (per tutto l'anno) fino a 12 pernottamenti consecutivi nella stessa struttura ricettiva.
La rendicontazione deve essere trasmessa entro il 10 maggio di ogni anno per i pernottamenti effettuati dal 1 dicembre al 30 aprile; Il versamento dell'imposta relativo a questo primo periodo deve essere effettuato entro il 15 maggio ;
La rendicontazione deve essere trasmessa entro il 10 settembre di ogni anno per i pernottamenti effettuati dal 1 maggio al 31 agosto; Il versamento dell'imposta relativo a questo secondo periodo deve essere effettuato entro il 15 settembre ;
La rendicontazione deve essere trasmessa entro il 10 dicembre di ogni anno per i pernottamenti effettuati dal 1 settembre al 30 novembre; Il versamento dell'imposta relativo a questo terzo periodo deve essere effettuato entro il 15 dicembre.
Costi
Fino al 30.04.2025
Importi dovuti per l'imposta di soggiorno:
- Alberghi o strutture ricettive 4 stelle o superiori: € 2,00 a pernottamento (fino al max di 10 pernottamenti);
- Alberghi o strutture ricettive fino a 3 stelle: € 1,50 a pernottamento (fino al max di 10 pernottamenti);
- Strutture ricettive extra alberghiere: € 1,00 a pernottamento (fino al max di 10 pernottamenti);
- Locazioni turistiche brevi: € 1,00 a pernottamento (fino al max di 10 pernottamenti).
- Alberghi o strutture ricettive 4 stelle o superiori: € 2,00 a pernottamento (fino al max di 10 pernottamenti);
- Alberghi o strutture ricettive fino a 3 stelle: € 1,50 a pernottamento (fino al max di 10 pernottamenti);
- Strutture ricettive extra alberghiere: € 1,00 a pernottamento (fino al max di 10 pernottamenti);
- Locazioni turistiche brevi: € 1,00 a pernottamento (fino al max di 10 pernottamenti).
Il versamento va effettuato mediante bonifico bancario alle seguenti coordinate IBAN IT 98 P 02008 30080 000107166624 - Tesoreria Unicredit S.p.A.
Dal 01.05.2025
L'imposta di soggiorno trova applicazione dal 1 gennaio al 31 dicembre ( per tutto l'anno) fino a 12
Importi dovuti per l'imposta di soggiorno:
- Alberghi o strutture ricettive 4 stelle o superiori: € 4,00 a pernottamento (fino al max di 12 pernottamenti);
- Alberghi o strutture ricettive fino a 3 stelle: € 3,00 a pernottamento (fino al max di 12 pernottamenti);
- Strutture ricettive extra alberghiere: € 2,00 a pernottamento (fino al max di 12 pernottamenti);
- Locazioni turistiche brevi: € 2,00 a pernottamento (fino al max di 12 pernottamenti);
- Case per ferie: € 1,00 a pernottamento (fino al max di 12 pernottamenti).
Il versamento va effettuato mediante bonifico bancario alle seguenti coordinate IBAN IT 98 P 02008 30080 000107166624 - Tesoreria Unicredit S.p.A. (indicare nella causale: IMP. SOGG. PERIODO ANNO NOMINATIVO).
L'imposta di soggiorno trova applicazione dal 1 gennaio al 31 dicembre ( per tutto l'anno) fino a 12
Importi dovuti per l'imposta di soggiorno:
- Alberghi o strutture ricettive 4 stelle o superiori: € 4,00 a pernottamento (fino al max di 12 pernottamenti);
- Alberghi o strutture ricettive fino a 3 stelle: € 3,00 a pernottamento (fino al max di 12 pernottamenti);
- Strutture ricettive extra alberghiere: € 2,00 a pernottamento (fino al max di 12 pernottamenti);
- Locazioni turistiche brevi: € 2,00 a pernottamento (fino al max di 12 pernottamenti);
- Case per ferie: € 1,00 a pernottamento (fino al max di 12 pernottamenti).
Il versamento va effettuato mediante bonifico bancario alle seguenti coordinate IBAN IT 98 P 02008 30080 000107166624 - Tesoreria Unicredit S.p.A. (indicare nella causale: IMP. SOGG. PERIODO ANNO NOMINATIVO).
Accedi al servizio
Accedi al servizio direttamente online tramite identità digitale.
Accedi al servizio online (Ouvre dans un nouvel onglet)Ulteriori informazioni
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Contatti
Unità organizzativa responsabile
Documents
Documents - Réglementation
Formulaires
Règlements
Argomenti
Dèrniere modification: 18/08/2025 10:14:18