Descrizione
Ed eccoci arrivati all'ultimo evento di quest'estate! Sauze d'Oulx festeggia la regina dei suoi prodotti tipici.
Domenica 19 settembre torna la Sagra della Patata a Sauze d'Oulx. Dopo un anno di cambiamento forzato si riparte dalla tradizione ma con delle novità. La novità della sagra è appunto quella gastronomica. Si tratta di un menù a base di patate ma itinerante tra i locali di Sauze d'Oulx ed il tutto accompagnato dalla Banda Musicale Alta Valle Susa.
Inoltre, troverete anche uno spazio dedicato sia ai produttori di patate che ai prodotti locali.
Vediamo allora nel dettaglio il programma della “Sagra della Patata”.
Il menù itinerante prevede il via da piazza Assietta, dove al gazebo della Pubblica Assistenza verrà rilasciato il buono per il percorso enogastronomico con in aggiunta la bottiglietta d’acqua, il calice per il vino ed il dolce che sarà la crostatina preparata dalle pasticcerie “Gally” e “Valsesia”.
Il menù itinerante prevede il via da piazza Assietta, dove al gazebo della Pubblica Assistenza verrà rilasciato il buono per il percorso enogastronomico con in aggiunta la bottiglietta d’acqua, il calice per il vino ed il dolce che sarà la crostatina preparata dalle pasticcerie “Gally” e “Valsesia”.
Prima tappa al ristorante ”Assietta” con le tartiflette; al ristorante “Famelica” patata ripiena al formaggio; al ristorante “Sugo’s” gnocco al sugo o bava; al ristorante “Da Salvo” purea patate viola e arrosto; al ristorante “Casa Mia Below” “chiacchiere”. Per quanto riguarda il vino si potrà degustare presso il bar “N46”, il bar “Seggiovia” ed il bar “Lampione”. Il pranzo verrà servito a partire dalle ore 11.30.
Per partecipare alla sagra, come da normativa vigente occorre essere in possesso del Green Pass.
Per info e prevendite ci si può rivolgere all’Ufficio del Turismo.
I prezzi: il menù adulti in prevendita all’Ufficio del Turismo è fissato a 20 euro che diventano 22 euro il giorno della sagra in piazza Assietta presso il gazebo della Pubblica Assistenza, mentre il menù bimbi (costituito da gnocchi, crostatina ed acqua) è fissato a 10 euro fino ai 10 anni computi. Novità di quest’anno la possibilità di pagare anche attraverso il circuito Satispay.
I prezzi: il menù adulti in prevendita all’Ufficio del Turismo è fissato a 20 euro che diventano 22 euro il giorno della sagra in piazza Assietta presso il gazebo della Pubblica Assistenza, mentre il menù bimbi (costituito da gnocchi, crostatina ed acqua) è fissato a 10 euro fino ai 10 anni computi. Novità di quest’anno la possibilità di pagare anche attraverso il circuito Satispay.
Pièces jointes
Documents
A cura di
Dèrniere modification: 14/09/2021 12:08:32