Region Piemonte (Öffnet in neuem Tab) Metropolitanstadt Torino (Öffnet in neuem Tab)

I Campioni di Sauze

SAUZE D’OULX E I SUOI CAMPIONI CAMPIONI OLIMPICI E MEDAGLIE D’ORO Sauze d’Oulx è da sempre terra di campioni non solo di sciatori di livello internazionale ma anche di fuoriclasse dello sci, dello sci alpinismo e dello snowboard...

Beschreibung

SAUZE D’OULX E I SUOI CAMPIONI





CAMPIONI OLIMPICI E MEDAGLIE D’ORO
Sauze d’Oulx è da sempre terra di campioni non solo di sciatori di livello internazionale ma anche di fuoriclasse dello sci, dello sci alpinismo e dello snowboard. 

Piero Gros
Matteo Eydallin
Jazmine Erta


PIERO GROS
Piero Gros vinse la medaglia d’oro in slalom alle Olimpiadi Invernali di Innsbruck nel 1976 e la Coppa del Mondo generale nel 1974.
Nato a Sauze d’Oulx, Gros esordì in Coppa del Mondo nel 1972, vincendo le prime due gare alle quali partecipò e diventando il più giovane vincitore di una gara di Coppa del Mondo di sci alpino maschile, a soli diciotto anni. La sua prima vittoria in Coppa del Mondo la ottenne in slalom gigante a Val-d’Isère l’8 dicembre 1972 partendo con il pettorale n. 45, impresa mai riuscita a nessun altro. Due anni dopo vinse la Coppa del Mondo generale. In Italia Pero Gros condivide questo primato solo con altri due sciatori, il suo amico e rivale Gustav Thöni e Alberto Tomba. Piero Gros vinse anche la medaglia di bronzo in slalom gigante ai Campionati del Mondo di St. Moritz.
Il suo risultato più eclatante fu la medaglia d’oro alle Olimpiadi Invernali del 1976. Secondo Piero Gros quella vittoria fu particolarmente significativa perché gli permise di battere il grande campione svedese Ingemar Stenmark, diero il quale Piero arrivò secondo per ben 6 volte nella stagione di coppa del mondo 1976. Gros vinse anche la medaglia d’argento ai Campionati del Mondo del 1978.
In carriera Piero Gros vinse 12 gare di Coppa del Mondo: 7 in gigante e 5 in slalom. Salì sul podio 35 volte ed arrivò nei primi dieci 98 volte. Piero Gros si ritirò dalle competizioni nel 1982 all’età di 27 anni.
Dal 1985 al 1990 è stato sindaco di Sauze d’Oulx e ha lavorato come commentatore sportivo per varie emittenti televisive, inclusa la RAI. Ha collaborato alla realizzazione dei Campionati del Mondo di Sestriere del 1997 e delle Olimpiadi di Torino 2006 dove, durante la cerimonia di apertura dei giochi, è stato protagonista della staffetta della fiamma olimpica.

MATTEO EYDALLIN
Matteo, atleta della Nazionale Italiana di Sci Alpinismo, ha esordito inquesta disciplina nel 2003 prendendo parte al Trofeo Bozzetti.
Ha vinto 3 volte il Trofeo Mezzalama, una delle gare più conosciute nel mondo dello sci alpinismo e 4 volte consecutive il Pierra Menta, una delle gare internazionali più impegnative.
Risultati:
Medaglia d’Oro – Campionati Europei a Squadre nel 2009
Medaglia d’Oro – Campionati del Mondo a Squadre nel 2011
Medaglia d’Oro – Campionati del Mondo 2011 nella staffetta
Medaglia di Bronzo – Campionati del Mondo 2012 nella staffetta
Mondiali di sci alpinismo 7 medaglie
2 ori – staffetta, team race e 1 bronzo – individuale (Verbier 2015)
2 ori – staffetta, team race (Claut 2011)
1 bronzo (Pelvoux 2013)
1 oro – team race (Alpago-Piancavallo 2017)
Campionato Europei di sci alpinismo 3 medaglie
1 oro (race team a Tambre 2009);
1 argento (individuale a Font Blanca 2014); 1 bronzo (staffetta a Pelvoux 2012);
Coppa del Mondo
3° nelle classifica generale nel 2015
Vincitore della Coppa del Mondo nel 2015 specialità “lunghe distanze”

JAZMINE ERTA
Jazmine Erta, classe 1999, ha vinto i Campionati del Mondo Freeride Junior 2 volte, nel 2015 e nel 2016.
Gli eventi che hanno avuto luogo in Grandvilara, Andorra, hanno portato Jazmine alla ribalta come uno dei più talentuosi giovani snowboarder freestyle. Jazmine ha battuto concorrenti spagnoli, svizzeri e americani e ha vinto con 70.00 punti rispetto al 56,50 del suo rivale più vicino.
Jazmine ha anche vinto la medaglia di bronzo agli International Children’s Winter Games che si sono disputati in Russia ad Ufa nel 2013. Nel 2012 ha vinto le gare di slopestyle e big air ai Campionati Italiani.
Jazmine Erta, classe 1999, ha vinto i Campionati del Mondo Freeride Junior 2 volte, nel 2015 e nel 2016.
Gli eventi che hanno avuto luogo in Grandvilara, Andorra, hanno portato Jazmine alla ribalta come uno dei più talentuosi giovani snowboarder freestyle. Jazmine ha battuto concorrenti spagnoli, svizzeri e americani e ha vinto con 70.00 punti rispetto al 56,50 del suo rivale più vicino.
Jazmine ha anche vinto la medaglia di bronzo agli International Children’s Winter Games che si sono disputati in Russia ad Ufa nel 2013. Nel 2012 ha vinto le gare di slopestyle e big air ai Campionati Italiani.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet