Il regolamento edilizio è uno strumento normativo che disciplina gli aspetti igienico/sanitari, tecnico/estetici e di sicurezza delle costruzioni e delle loro pertinenze.
Esso trova la sua fonte di disciplina nell'articolo 2 e 4 del d.p.r. n. 380/2001
Con D.C.R. n. 247-45856 del 28 novembre 2017 il Consiglio regionale ha approvato il nuovo Regolamento edilizio tipo regionale (RET) in recepimento dell’intesa tra il Governo, le Regioni e i Comuni concernente l’adozione del regolamento edilizio tipo ai sensi dell’articolo 4, comma 1 sexies, del decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380. Il nuovo regolamento edilizio tipo regionale sostituisce integralmente il regolamento edilizio approvato con D.C.R. n. 548-9691 del 29 luglio 1999.
Pertanto si ricorda di prestare particolare attenzione all’ Articolo 137 c.3 “Disposizioni transitorie per l’adeguamento del Regolamento Edilizio Tipo” che cita “Fino alla definitiva approvazione di variante generale al PRGC non si applicano
le disposizioni di cui agli artt da 1 a 44 del presente regolamento; per le definizioni di cui agli artt da 1 a 44 restano valide quelle dettate dal PRGC vigente.