Region Piemonte (Öffnet in neuem Tab) Metropolitanstadt Torino (Öffnet in neuem Tab)

Locazioni turistiche

La locazione turistica è un contratto di locazione con durata limitata atto a soddisfare esigenze abitative turistiche temporanee.

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

Ai proprietari di unità abitative private che volessero immettere sul mercato un’offerta ricettiva. Tali unità abitative dovranno essere fornite di servizi igienici e di cucina autonoma, o in parti di esse con pari requisiti, nonché delle dotazioni tipiche della civile abitazione.

Descrizione

La Locazione turistica è un contratto di locazione con durata limitata atto a soddisfare esigenze abitative turistiche temporanee. Le unità abitative dovranno essere fornite di servizi igienici e di cucina autonoma, o in parti di esse con pari requisiti, nonché delle dotazioni tipiche della civile abitazione. L’alloggio deve pertanto essere funzionale e non è possibile affittare soltanto camere. La locazione turistica può comprendere anche alcuni servizi di ospitalità turistica, alle seguenti condizioni:
a) la pulizia e il cambio della biancheria avviene, esclusivamente, prima dell’inizio di ogni rapporto di locazione e non durante la permanenza dell’ospite;
b) il ricevimento degli ospiti non è prestato in apposito locale di ricevimento.
Le locazioni turistiche possono essere gestite:
a) in forma diretta;
b) in forma indiretta, da parte di agenzie o società di gestione di intermediazione immobiliare e da operatori professionali che intervengono quali mandatari o sub locatori.

Come fare

Registrazione dell’unità abitativa e delle informazioni in merito all’interno del sistema informatizzato denominato “Piemonte dati turismo”, accessibile dal portale web www.sistemapiemonte.it, (a partire dal 1° ottobre 2019.)
2. Al momento della trasmissione del modello informativo il sistema provvede al rilascio automatico “C.I.R.” (Codice identificativo di riconoscimento regionale) in corrispondenza ai rispettivi immobili denunciati nell’istanza al fine di consentire la promozione dell’unità immobiliare, nonché al rilevamento del movimento dei flussi turistici e le funzioni di vigilanza da parte degli organi locali territorialmente competenti.

Cosa serve

Registrazione su portale web www.sistemapiemonte.it per ottenere il CIR (Codice identificativo di riconoscimento regionale; essere in possesso di carta identità digitale, dati catastali dell’alloggio ed indirizzo dell’unità abitativa).

Cosa si ottiene

Codice CIR (Codice Identificativo Regionale). Gli immobili destinati alla locazione turistica sono pubblicizzati, anche su portali telematici, rendendo visibile il C.I.R., in modo da assicurare certezza nel riconoscimento dell’unità immobiliare.

Tempi e scadenze

Le tempistiche per la richiesta del CIR sono disciplinate dal Regolamento Regionale n. 4/2018 art. 14 e quindi entro 10 giorni dalla stipula della prima locazione.

Costi

L’acquisizione del codice CIR è gratuito.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Attività Produttive

Ulteriori informazioni

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

SCHEDA_locazioni turistiche.pdf [.pdf 64,77 Kb - 28.11.2023]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Argomenti

Letzte Änderung: 17.12.2024 18:00:41

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet