Descrizione
Cambiamento climatico, salute, cultura e mobilità... il territorio di cooperazione franco-italiana ALCOTRA affronta molteplici sfide che non si fermano alle frontiere e che riguardano tutti gli attori dell'area.
Per comprenderli meglio, condividere una cultura transfrontaliera, agire e dare un contributo all'adattamento del territorio alle sfide sociali, economiche e ambientali, l'Autorità di Gestione del Programma ALCOTRA, con il supporto di eureka 21 e Amnyos, vi offre due opportunità da non perdere:
Laboratori tematici (a distanza o in presenza) che cominceranno in settembre 2025.
Laboratori tematici (a distanza o in presenza) che cominceranno in settembre 2025.
Vi permetteranno di approfondire le vostre conoscenze delle grandi tematiche del territorio ma anche e soprattutto di confrontarvi con attori provenienti da background diversi e complementari (ricercatori e accademici, associazioni, project leader, ecc.) del vostro territorio.
Laboratori linguistici e-learning, che vi daranno l'opportunità di scambiare con i vostri omologhi d’oltralpe e rafforzare le vostre competenze linguistiche francese-italiano, in linea con i temi principali del programma.
Che siano tematici o linguistici, questi workshops saranno soprattutto interattivi e garantiranno il consolidamento dei legami e delle conoscenze tra gli attori su entrambi i lati della frontiera, in un’atmosfera ludica e costruttiva!
Il primo appuntamento:
Il primo appuntamento:
Il primo atelier sarà in videoconferenza il lunedì 15 settembre 2025.
La sala virtuale sarà accessibile dalle 9:15 e il workshop si terrà dalle 9:30 alle 12:30.
Il tema? "Gli effetti e gli impatti del cambiamento climatico nel territorio di ALCOTRA".
Link di iscrizione: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfy_iO6zbd-adC48OIm6K8Z1suIZB65dsCJuUaVb3VGrN2pEA/viewform
Anlagen
Link
A cura di
Letzte Änderung: 22.08.2025 09:06:12