Descrizione
SAUZE D’OULX – È in vigore dal 1° luglio l’ordinanza per l’obbligo di sfalci, pulitura e taglio erba, manutenzione e pulizia terreni incolti all’interno del capoluogo di Sauze d’Oulx e delle frazioni.
Il Sindaco Mauro Meneguzzi illustra il provvedimento: “Abbiamo riscontrato che all’interno del territorio comunale esistono numerose aree e spazi di proprietà privata per i quali i proprietari tralasciano i necessari interventi di manutenzione e pulizia con la conseguente crescita incontrollata di erba, siepi e rami che si protendono anche oltre il ciglio stradale. È indispensabile, al fine di limitare la propagazione di vegetazione infestante che tra l’altro potrebbe nascondere o rendere poco visibile la segnaletica stradale e la pubblica illuminazione o restringere la carreggiata, nonché la proliferazione di animali pericolosi per la salute pubblica ed in particolare di topi, rettili, insetti nocivi o fastidiosi, adottare opportuni provvedimenti finalizzati a prevenire potenziali situazioni di pericolo o di danno alla salute pubblica, oltre che al pregiudizio all’immagine ed al decoro cittadino. È pertanto indispensabile adottare opportuni adempimenti tesi all’esecuzione di urgenti interventi di pulizia delle aree degradate con particolare riguardo a quelle poste in prossimità di civili abitazioni, a salvaguardia dell’igiene pubblica e della pubblica incolumità”.
L’ordinanza impone a tutti i proprietari, conduttori e detentori a qualsiasi titolo di aree agricole non coltivate, di aree verdi urbana incolte o i proprietari di case e gli amministratori di stabili con annesse aree a verde o i responsabili di strutture turistiche, artigianali e commerciali con annesse aree pertinenziali ad effettuare i relativi interventi di pulizia mantenendo sempre condizioni tali da non accrescere il pericolo per l’incolumità, l’igiene pubblica.
In particolare l’ordinanza impone il taglio dell’erba e rimozione dello sfalcio e di eventuali rifiuti nelle aree poste all'interno dei centri abitati e nelle aree limitrofe fino a ogni distanza di 25 metri dalle abitazioni; regolazione delle siepi, taglio di rami delle alberature delle piante, nonché rimozione dello sfalcio e di eventuali rifiuti nelle aree private confinanti con strade piazze e viali o aree pubbliche. I proprietari confinanti hanno l'obbligo di mantenere le siepi in modo da non restringere o danneggiare la strada e di tagliare i rami delle piante che si protendono oltre il confine stradale e che nascondono la segnaletica o che ne compromettono comunque la leggibilità dalla distanza e dall'angolazione necessarie.
Sono previste sanzioni per chi non ottempera agli obblighi dell’ordinanza e in caso di inadempienza il Comune curerà l’esecuzione dei lavori necessari con spese a carico dei trasgressori.
Il Sindaco Mauro Meneguzzi illustra il provvedimento: “Abbiamo riscontrato che all’interno del territorio comunale esistono numerose aree e spazi di proprietà privata per i quali i proprietari tralasciano i necessari interventi di manutenzione e pulizia con la conseguente crescita incontrollata di erba, siepi e rami che si protendono anche oltre il ciglio stradale. È indispensabile, al fine di limitare la propagazione di vegetazione infestante che tra l’altro potrebbe nascondere o rendere poco visibile la segnaletica stradale e la pubblica illuminazione o restringere la carreggiata, nonché la proliferazione di animali pericolosi per la salute pubblica ed in particolare di topi, rettili, insetti nocivi o fastidiosi, adottare opportuni provvedimenti finalizzati a prevenire potenziali situazioni di pericolo o di danno alla salute pubblica, oltre che al pregiudizio all’immagine ed al decoro cittadino. È pertanto indispensabile adottare opportuni adempimenti tesi all’esecuzione di urgenti interventi di pulizia delle aree degradate con particolare riguardo a quelle poste in prossimità di civili abitazioni, a salvaguardia dell’igiene pubblica e della pubblica incolumità”.
L’ordinanza impone a tutti i proprietari, conduttori e detentori a qualsiasi titolo di aree agricole non coltivate, di aree verdi urbana incolte o i proprietari di case e gli amministratori di stabili con annesse aree a verde o i responsabili di strutture turistiche, artigianali e commerciali con annesse aree pertinenziali ad effettuare i relativi interventi di pulizia mantenendo sempre condizioni tali da non accrescere il pericolo per l’incolumità, l’igiene pubblica.
In particolare l’ordinanza impone il taglio dell’erba e rimozione dello sfalcio e di eventuali rifiuti nelle aree poste all'interno dei centri abitati e nelle aree limitrofe fino a ogni distanza di 25 metri dalle abitazioni; regolazione delle siepi, taglio di rami delle alberature delle piante, nonché rimozione dello sfalcio e di eventuali rifiuti nelle aree private confinanti con strade piazze e viali o aree pubbliche. I proprietari confinanti hanno l'obbligo di mantenere le siepi in modo da non restringere o danneggiare la strada e di tagliare i rami delle piante che si protendono oltre il confine stradale e che nascondono la segnaletica o che ne compromettono comunque la leggibilità dalla distanza e dall'angolazione necessarie.
Sono previste sanzioni per chi non ottempera agli obblighi dell’ordinanza e in caso di inadempienza il Comune curerà l’esecuzione dei lavori necessari con spese a carico dei trasgressori.
A cura di
Letzte Änderung: 24.07.2025 16:32:01