Descrizione
SAUZE D’OULX – Il Consorzio Turistico Fortur (Sauze d’Oulx, Cesana Torinese, Oulx, Claviere, Sauze di Cesana, Chiomonte, Exilles Salbertrand) continua la promozione del territorio attraverso le grandi fiere al pubblico.
Il Consorzio Turistico Fortur infatti è reduce da un doppio appuntamento che si è tenuto nello scorso weekend: il Festival Bike Up al Parco del Valentino a Torino e Itw Nova a Desenzano del Garda.
Il Consorzio Turistico Fortur in questi mesi non ha fatto mancare la sua presenza, con le relative offerte dei consorziati, alle principali fiere del settore in Italia ed in Europa. Infatti nel mese di settembre ha partecipato al Salone Italian Bike Festival di Misano Adriatica e a Roma per il Festival del Turismo Esperienziale. Immancabile la partecipazione al TTG Rimini (Travel Experience) giunto alla sua 60° edizione e che si è svolto dal 12 al 14 ottobre. Il Consorzio Fortur a cavallo tra fine novembre e dicembre è poi stato al Bitesp (Borsa Internazionale del Turismo Esperienziale) di Venezia e ai wokshop sul mercato nordico a Copenaghen e Stockholm. Altro appuntamento irrinunciabile ad Artigianato in Fiera a Milano, mentre a febbraio ha quindi aderito alla proposta della Regione Piemonte di partecipare alla fiera Free di Monaco di Baviera. Dal 24 al 26 marzo il Consorzio Fortur è poi stato presente al salone “Salon du randonneur” di Lione.
Nel weekend dell’7 maggio il Consorzio Fortur ha accolto due nuove sfide che sono state proposte da Visit Piemonte e Turismo Torino e Provincia: da venerdì 5 a domenica 7 maggio il Festival di BIKE UP che si è svolto a Torino al Parco del Valentino e lunedì 8 maggio il workshop ITW NOVA che si è svolto a Desenzano del Garda.
Cristina Ollivier, direttore del Consorzio Turistico Fortur, riassume l’esperienza al Bike Up di Torino: “Il Bike Up è il primo festival internazionale sulle e-bike, sul cicloturismo e sulla mobilità elettrica leggera (e- scooter ed e-moto). Sono stati 3 giorni di esposizione e coinvolgimento del pubblico più vario con spettacoli per bambini ma soprattutto coinvolgente per la possibilità di poter fare dei free test ovvero provare le e-bike in esposizione. Eravamo presenti nello stand creato da Visit Piemonte insieme a Turismo Torino e Provincia, ad altri consorzi del Piemonte, in stretta collaborazione con il Consorzio Turismo Bardonecchia. Un festival che ha fatto registrare 119 espositori, 6.392 partecipanti, 670.00 profili social, 1.300 ADV stampa e radio, 113.000 aperture newsletter, 149 articoli stampa. Il materiale che abbiamo presentato era ovviamente legato al mondo bike con cartine, progetto Hotel + e-bike, manifestazioni e gare in bicicletta. Sicuramente una manifestazione interessante che speriamo di ripetere anche il prossimo anno”.
Cristina Ollivier presenta anche l’esperienza di lunedì 8 maggio a Desenzano del Garda: “ITW NOVA invece è un workshop tra domanda internazionale e offerta nazionale dedicato al turismo naturalistico e slow, vacanza attiva, outdoor, open air, cicloturismo, anche con prodotti trasversali come viaggi business e/o mice”.
La Presidente del Consorzio Turistico Fortur Serenella Marcuzzo evidenzia come la presenza ai saloni e fiere sia sempre più strategica: “Prosegue la nostra presenza a fiere e workshop. Non solo a saloni come Il FREE di Monaco di Baviera che è considerato un appuntamento strategico per il settore turistico, ma anche a nuove proposte come il Bike Up di Torino che era alla prima edizione e al workshop di Desenzano. La nostra mission rimane quella di essere presenti nei saloni e nelle fiere per un’azione promozionale sempre più a 360° per valorizzare sempre meglio il nostro territorio e le nostre offerte ”.
Il Consorzio Turistico Fortur infatti è reduce da un doppio appuntamento che si è tenuto nello scorso weekend: il Festival Bike Up al Parco del Valentino a Torino e Itw Nova a Desenzano del Garda.
Il Consorzio Turistico Fortur in questi mesi non ha fatto mancare la sua presenza, con le relative offerte dei consorziati, alle principali fiere del settore in Italia ed in Europa. Infatti nel mese di settembre ha partecipato al Salone Italian Bike Festival di Misano Adriatica e a Roma per il Festival del Turismo Esperienziale. Immancabile la partecipazione al TTG Rimini (Travel Experience) giunto alla sua 60° edizione e che si è svolto dal 12 al 14 ottobre. Il Consorzio Fortur a cavallo tra fine novembre e dicembre è poi stato al Bitesp (Borsa Internazionale del Turismo Esperienziale) di Venezia e ai wokshop sul mercato nordico a Copenaghen e Stockholm. Altro appuntamento irrinunciabile ad Artigianato in Fiera a Milano, mentre a febbraio ha quindi aderito alla proposta della Regione Piemonte di partecipare alla fiera Free di Monaco di Baviera. Dal 24 al 26 marzo il Consorzio Fortur è poi stato presente al salone “Salon du randonneur” di Lione.
Nel weekend dell’7 maggio il Consorzio Fortur ha accolto due nuove sfide che sono state proposte da Visit Piemonte e Turismo Torino e Provincia: da venerdì 5 a domenica 7 maggio il Festival di BIKE UP che si è svolto a Torino al Parco del Valentino e lunedì 8 maggio il workshop ITW NOVA che si è svolto a Desenzano del Garda.
Cristina Ollivier, direttore del Consorzio Turistico Fortur, riassume l’esperienza al Bike Up di Torino: “Il Bike Up è il primo festival internazionale sulle e-bike, sul cicloturismo e sulla mobilità elettrica leggera (e- scooter ed e-moto). Sono stati 3 giorni di esposizione e coinvolgimento del pubblico più vario con spettacoli per bambini ma soprattutto coinvolgente per la possibilità di poter fare dei free test ovvero provare le e-bike in esposizione. Eravamo presenti nello stand creato da Visit Piemonte insieme a Turismo Torino e Provincia, ad altri consorzi del Piemonte, in stretta collaborazione con il Consorzio Turismo Bardonecchia. Un festival che ha fatto registrare 119 espositori, 6.392 partecipanti, 670.00 profili social, 1.300 ADV stampa e radio, 113.000 aperture newsletter, 149 articoli stampa. Il materiale che abbiamo presentato era ovviamente legato al mondo bike con cartine, progetto Hotel + e-bike, manifestazioni e gare in bicicletta. Sicuramente una manifestazione interessante che speriamo di ripetere anche il prossimo anno”.
Cristina Ollivier presenta anche l’esperienza di lunedì 8 maggio a Desenzano del Garda: “ITW NOVA invece è un workshop tra domanda internazionale e offerta nazionale dedicato al turismo naturalistico e slow, vacanza attiva, outdoor, open air, cicloturismo, anche con prodotti trasversali come viaggi business e/o mice”.
La Presidente del Consorzio Turistico Fortur Serenella Marcuzzo evidenzia come la presenza ai saloni e fiere sia sempre più strategica: “Prosegue la nostra presenza a fiere e workshop. Non solo a saloni come Il FREE di Monaco di Baviera che è considerato un appuntamento strategico per il settore turistico, ma anche a nuove proposte come il Bike Up di Torino che era alla prima edizione e al workshop di Desenzano. La nostra mission rimane quella di essere presenti nei saloni e nelle fiere per un’azione promozionale sempre più a 360° per valorizzare sempre meglio il nostro territorio e le nostre offerte ”.
Anlagen
Dokumente
A cura di
Letzte Änderung: 13.05.2023 11:04:33