Descrizione
Comunicato stampa del 20/08/2021
Eventi a Sauze d’Oulx nel weekend del 22 agosto tra libri e trattori
SAUZE D’OULX – Con ancora negli occhi la magia dello spettacolo del circo de “Les Farfadais”, Sauze d’Oulx si proietta a vivere un nuovo weekend agostano ricco di appuntamenti. Sarà un weekend principalmente all’insegna della cultura come tiene a sottolineare il Sindaco Mauro Meneguzzi: “In questa estate molto affollata abbiamo cercato di proporre eventi un po’ per ogni fascia di età. Sicuramente è stata un’estate in cui un occhio di riguardo lo abbiamo riservato alla cultura. Grazie alla collaborazione degli amici del Cai e del giornalista Marco Gregoretti siamo riusciti a proporre un calendario alquanto ricco e siamo contenti che la partecipazione sia sempre stata molto alta, segno che anche in quota c’è voglia di cultura. In particolare lunedì 16 agosto abbiamo avuto il piacere di ospitare, grazie alla sottosezione del Cai di Sauze d’Oulx, il meteorologo Luca Mercalli che, dialogando con la professoressa Lia Zola, ha presentato il suo libro “Salire in Montagna” toccando i temi attualissimi del cambiamento climatico. E in questo weekend avremo addirittura tre momenti dedicati ai libri. Stasera sarà a Sauze d’Oulx lo storico Mauro Minola, domenica a Ciao Pais Marco Gregoretti con Giuseppe De Lorenzo e Andrea Indini parlerà di libro nero del Coronavirus e lunedì 23 agosto avremo con noi il giornalista Carlo Buonerba che a Sauze è particolarmente legato e presenterà il suo primo romanzo. Senza dimenticare la nuova proposta della Biblioteca con le letture per i bambini all’aria aperta che ha avuto un grande successo”.
Vediamo allora in dettaglio gli appuntamenti del weekend. Stasera, venerdì 20 agosto, per i “Venerdì del Cai” alle ore 21 presso il bar Scacco Matto di piazzale Miramonti, lo storico Mauro Minola presenterà i sui libri: "L'Italia partigiana e il Trattato di pace" scritto con Bruna Bertolo e "L'Italia in guerra. Battaglie nelle Alpi".
Domenica 22 agosto nella ormai classica cornice del rifugio “Ciao Pais” alle ore 15,30, nell’ambito della rassegna “Letture in quota” il giornalista di inchiesta ed investigativo Marco Gregoretti presenta “Il libro nero del Coronavirus” di Giuseppe De Lorenzo e Andrea Indini con la presenza dei due autori.
L’ultimo appuntamento letterario del weekend è per lunedì 23 agosto, alle ore 21 presso la sala conferenze dell'Ufficio del Turismo con Carlo Buonerba che presenterà, con Marco Gregoretti, il suo primo romanzo psicologico "Cronaca di un amore non corrisposto – Carlo Buonerba” con prefazione di Giovanni Rossi ed edito da Rossini editore.
Sempre lunedì 23 agosto in mattinata alle 11 l’ultimo appuntamento con “Piccoli lettori crescono”, letture per bambini all’aria aperta in collaborazione con la biblioteca “Teresa Ramasso”.
Non solo libri però. Domenica 22 agosto torna un evento cult per Sauze d’Oulx: il TractorDay. Ovvero la sfilata dei trattori e macchine movimento terra per le vie del paese. Il programma prevede il ritrovo alle ore 12 presso il lago Smeraldo di Oulx a seguire grigliata per i partecipanti e poi sfilata fino a Sauze d'Oulx. Qui sfilata in paese e dalle ore 17 alle 17,30 il “Tractorbocia” al parco giochi comunale.
A causa delle limitazioni imposte dal Dpcm del 6 agosto è stata invece annullata la serata di sabato 21 agosto su “Gli 88 Templi di Shikoku” di Giuseppe Sala.
E in questo weekend chiuderà anche il “Bike park” pertanto domenica 22 agosto è l’ultima occasione per sperimentare i percorsi dedicati alle biciclette.
Eventi a Sauze d’Oulx nel weekend del 22 agosto tra libri e trattori
SAUZE D’OULX – Con ancora negli occhi la magia dello spettacolo del circo de “Les Farfadais”, Sauze d’Oulx si proietta a vivere un nuovo weekend agostano ricco di appuntamenti. Sarà un weekend principalmente all’insegna della cultura come tiene a sottolineare il Sindaco Mauro Meneguzzi: “In questa estate molto affollata abbiamo cercato di proporre eventi un po’ per ogni fascia di età. Sicuramente è stata un’estate in cui un occhio di riguardo lo abbiamo riservato alla cultura. Grazie alla collaborazione degli amici del Cai e del giornalista Marco Gregoretti siamo riusciti a proporre un calendario alquanto ricco e siamo contenti che la partecipazione sia sempre stata molto alta, segno che anche in quota c’è voglia di cultura. In particolare lunedì 16 agosto abbiamo avuto il piacere di ospitare, grazie alla sottosezione del Cai di Sauze d’Oulx, il meteorologo Luca Mercalli che, dialogando con la professoressa Lia Zola, ha presentato il suo libro “Salire in Montagna” toccando i temi attualissimi del cambiamento climatico. E in questo weekend avremo addirittura tre momenti dedicati ai libri. Stasera sarà a Sauze d’Oulx lo storico Mauro Minola, domenica a Ciao Pais Marco Gregoretti con Giuseppe De Lorenzo e Andrea Indini parlerà di libro nero del Coronavirus e lunedì 23 agosto avremo con noi il giornalista Carlo Buonerba che a Sauze è particolarmente legato e presenterà il suo primo romanzo. Senza dimenticare la nuova proposta della Biblioteca con le letture per i bambini all’aria aperta che ha avuto un grande successo”.
Vediamo allora in dettaglio gli appuntamenti del weekend. Stasera, venerdì 20 agosto, per i “Venerdì del Cai” alle ore 21 presso il bar Scacco Matto di piazzale Miramonti, lo storico Mauro Minola presenterà i sui libri: "L'Italia partigiana e il Trattato di pace" scritto con Bruna Bertolo e "L'Italia in guerra. Battaglie nelle Alpi".
Domenica 22 agosto nella ormai classica cornice del rifugio “Ciao Pais” alle ore 15,30, nell’ambito della rassegna “Letture in quota” il giornalista di inchiesta ed investigativo Marco Gregoretti presenta “Il libro nero del Coronavirus” di Giuseppe De Lorenzo e Andrea Indini con la presenza dei due autori.
L’ultimo appuntamento letterario del weekend è per lunedì 23 agosto, alle ore 21 presso la sala conferenze dell'Ufficio del Turismo con Carlo Buonerba che presenterà, con Marco Gregoretti, il suo primo romanzo psicologico "Cronaca di un amore non corrisposto – Carlo Buonerba” con prefazione di Giovanni Rossi ed edito da Rossini editore.
Sempre lunedì 23 agosto in mattinata alle 11 l’ultimo appuntamento con “Piccoli lettori crescono”, letture per bambini all’aria aperta in collaborazione con la biblioteca “Teresa Ramasso”.
Non solo libri però. Domenica 22 agosto torna un evento cult per Sauze d’Oulx: il TractorDay. Ovvero la sfilata dei trattori e macchine movimento terra per le vie del paese. Il programma prevede il ritrovo alle ore 12 presso il lago Smeraldo di Oulx a seguire grigliata per i partecipanti e poi sfilata fino a Sauze d'Oulx. Qui sfilata in paese e dalle ore 17 alle 17,30 il “Tractorbocia” al parco giochi comunale.
A causa delle limitazioni imposte dal Dpcm del 6 agosto è stata invece annullata la serata di sabato 21 agosto su “Gli 88 Templi di Shikoku” di Giuseppe Sala.
E in questo weekend chiuderà anche il “Bike park” pertanto domenica 22 agosto è l’ultima occasione per sperimentare i percorsi dedicati alle biciclette.
A cura di
Letzte Änderung: 20.08.2021 15:19:48