Descrizione
Comunicato stampa.
Merlo. Turismo, adesso il Governo decida. Senza propaganda e promesse a vuoto.
“In attesa dell’ennesimo decreto governativo che annuncia il sostegno e il rilancio dell’economia e del nostro sistema produttivo, adesso è arrivato anche il momento per concretizzare definitivamente in che cosa significa il salvataggio del comparto turistico. A cominciare dall’ormai prossima stagione estiva. E questo non solo perchè il comparto del turismo copre oltre il 13% del Pil nazionale, ma soprattutto per il fatto che senza un sostegno concreto ed immediato all’intero settore, si corre il serio rischio del fallimento finanziario di migliaia di operatori locali del filone turistico oltre ad una crisi irreversibile dei ‘comuni turistici’, in particolare dei comuni al di sotto dei mille abitanti.
Un sistema istituzionale che, ad oggi, non ha ancora fatto azioni di protesta eclatante ma è indubbio che le risposte adesso devono arrivare. E il decreto annunciato ripetutamente dal Premier non può non tenerne conto. Delle due l’una: o il Governo si assume la responsabilità politica, com’è ovvio e scontato, di fare scelte adeguate e pertinenti alla drammatica crisi che sta vivendo questo comparto produttivo e tutto il suo indotto oppure, con altrettanta chiarezza, si assumerà l’onere di rispondere pubblicamente di scelte non fatte o soltanto, e per l’ennesima volta, promesse. È arrivato il momento della chiarezza e delle scelte concrete e non più della sola propaganda”.
Giorgio Merlo Assessore Comunicazione Unione Montana Comuni Olimpici Via Lattea.
8 5 2020
Merlo. Turismo, adesso il Governo decida. Senza propaganda e promesse a vuoto.
“In attesa dell’ennesimo decreto governativo che annuncia il sostegno e il rilancio dell’economia e del nostro sistema produttivo, adesso è arrivato anche il momento per concretizzare definitivamente in che cosa significa il salvataggio del comparto turistico. A cominciare dall’ormai prossima stagione estiva. E questo non solo perchè il comparto del turismo copre oltre il 13% del Pil nazionale, ma soprattutto per il fatto che senza un sostegno concreto ed immediato all’intero settore, si corre il serio rischio del fallimento finanziario di migliaia di operatori locali del filone turistico oltre ad una crisi irreversibile dei ‘comuni turistici’, in particolare dei comuni al di sotto dei mille abitanti.
Un sistema istituzionale che, ad oggi, non ha ancora fatto azioni di protesta eclatante ma è indubbio che le risposte adesso devono arrivare. E il decreto annunciato ripetutamente dal Premier non può non tenerne conto. Delle due l’una: o il Governo si assume la responsabilità politica, com’è ovvio e scontato, di fare scelte adeguate e pertinenti alla drammatica crisi che sta vivendo questo comparto produttivo e tutto il suo indotto oppure, con altrettanta chiarezza, si assumerà l’onere di rispondere pubblicamente di scelte non fatte o soltanto, e per l’ennesima volta, promesse. È arrivato il momento della chiarezza e delle scelte concrete e non più della sola propaganda”.
Giorgio Merlo Assessore Comunicazione Unione Montana Comuni Olimpici Via Lattea.
8 5 2020
A cura di
Letzte Änderung: 08.05.2020 19:59:58